Daniele Lucchetti gira un film su papa Francesco, ma quel che ne esce fuori, più che un ritratto giovanile di un papa amato da molti, è un film sulla condizione dell'Argentina dittatoriale degli anni '60/70 e sugli scontri fra poveri e poliziotti nella crisi economica degli anni '80. Il sacerdote Jorge Bergoglio viene presentato più come uno che combatte le ingiustizie che come un uomo di fede. Segno che Lucchetti non rinnega nulla dei suoi tracorsi, anzi li ribadisce utilizzando un cast argentino. Film che vorrebbe dire molto ma dice poco.
Il primo film sulla vita di Papa Francesco risulta essere non del tutto convincente a causa di una presenza fin troppo marcata dei problemi in Argentina a cavallo tra gli anni 60 e 70 (la questione dei "desaparecidos", pur storicamente importante, occupa troppo spazio). Il regista Luchetti è riuscito solo in parte a dare aspetto alla personalità di Padre Bergoglio, specie quando la vicenda si sposta negli anni 90. Non oltre due pallini.
Annunciato da tonnellate di spot tv, il film narra le gesta giovanili di papa Francesco. Cast anonimo per il pubblico di massa (cui il film si rivolge) e attori che, sebbene non demeritino in qualcosa di specifico, offrono una prova poco coinvolgente. Gli eventi narrati si svolgono troppo velocemente e non ci si appassiona ad alcun personaggio né ad alcuna vicenda. Sarebbe stato meglio farne una fiction, poter sfruttare un minutaggio superiore e curare di più la caratterizzazione dei personaggi. Si poteva fare di meglio.
MEMORABILE: L'incontro tra il protagonista e il cardinale che, fregandosene dell'arresto di due sacerdoti, degusta biscottini al pistacchio.
Daniele Luchetti HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Discussione124c • 7/12/15 14:48 Contatti col mondo - 5193 interventi
Il trailer del film su papa Bergoglio.
Discussione124c • 7/12/15 17:32 Contatti col mondo - 5193 interventi
Si parla di una versione tv in 4 puntate di questo film, in onda su Canale 5 la primavera prossima. E ciò fa chiedere: perché questo antcipo cinematografico, che si soffema solo in pochi momenti?
DiscussioneZender • 8/12/15 08:46 Capo scrivano - 48855 interventi
Perché se lo avessero fatto DOPO la serie tv temo non ci sarebbe andato nessuno, a vederlo.