Capitan Futuro - Serie animata (1978)

Capitan Futuro (serie animata)
Locandina Capitan Futuro - Serie animata (1978)
Media utenti
Durata: 52 episodi
Titolo originale: Captain Future
Anno: 1978
Genere: animazione (colore)
Regia: Vari

Cast completo di Capitan Futuro

Cast: (animazione)

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Capitan Futuro

TITOLO INSERITO IL GIORNO 28/12/07 DAL BENEMERITO CIAVAZZARO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ciavazzaro 28/12/07 12:53 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Serie che si fa apprezzare più in originale poiché tra le voci c'è la doppiatrice di Fujiko in Lupin: Eiko Masuyama. Non che il doppiaggio italiano faccia pena, tutt'altro. La trama è risaputa (navicella spaziale con equipaggio che compie viaggi interstellari) e l'animazione anonima.

124c 1/04/10 18:31 - 3007 commenti

I gusti di 124c

Mito d'inizio anni '80, oggi questo "Capitan Futuro" ha perduto molto del suo fascino, in Italia. A differenza di altri anime, questa serie presenta dei film animati auto-conclusivi, divisi in quattro puntate ciascuno. Non metto in dubbio che certi co-protagonisti siano divertenti, però i misteri spaziali di capitan Futuro, comandante dell'astronave Comet, hanno il fiato corto, come Joan Landor, la sua fidanzata bionda. Ci sono rimasto male, quando ho saputo che la Rai tagliava delle sequenze.
MEMORABILE: Otto il mutaforma e Greg il robot-androide, co-piloti del Comet e compagni d'avventura di Capitan Futuro, che litigano fra di loro.

Vari HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina FantasiaSpazio vuotoLocandina BambiSpazio vuotoLocandina Hemlock groveSpazio vuotoLocandina Amori di mezzo secolo
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Musiche Lucius • 2/07/16 08:47
    Scrivano - 9053 interventi
    Direttamente dalla prestigiosa collezione Lucius, il 45 giri originale italiano:



    Ultima modifica: 2/07/16 10:45 da Zender