Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Call me Kate

TITOLO INSERITO IL GIORNO 2/04/24 DAL BENEMERITO PAULASTER
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Paulaster 2/04/24 18:08 - 4970 commenti

I gusti di Paulaster

Ritratto di Katharine Hepburn ampiamente dettagliato a livello temporale. Il racconto spazia dall’infanzia fino al termine della carriera e i suoi contributi registrati sono numerosi. Le immagini di repertorio aiutano la collocazione storica e fanno percepire il suo lato ambizioso ma anche progressista nel cercare di non farsi soggiogare dagli Studios. Più cinematografica la prima parte, prosieguo che entra nella sfera privata (soprattutto con Spencer Tracy). L’oggetto del film sembra più la sua figura di icona femminista rispetto ai quattro Oscar vinti.
MEMORABILE: Il primo bacio con Tracy; Il maglione di Tracy indossato; Il ritiro a fine carriera.

Reeves 2/07/24 21:42 - 3132 commenti

I gusti di Reeves

Katherine Hepburn raccontata senza omissioni ed esaltando il suo anticonformismo, le valigie piene di abiti maschili, il suo rapporto molto libero con il sesso e con il suo partner artistico Spencer Tracy, la sua ritrosia ad accettare consigli che forse avrebbero giovato alla sua carriera ma le avrebbero tolto la sua libertà. Più che la diva si racconta la donna, con grande dovizia di interviste e di repertorio.

Katharine Hepburn HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il diavolo è femminaSpazio vuotoLocandina La costola di AdamoSpazio vuotoLocandina Improvvisamente, l'estate scorsaSpazio vuotoLocandina Indovina chi viene a cena?
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.