Bullets over summer - Film (1999)

Bullets over summer
Locandina Bullets over summer - Film (1999)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Baau lit ying ging
Anno: 1999
Genere: gangster/noir (colore)
Regia: Wilson Yip

Cast completo di Bullets over summer

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Bullets over summer

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Mike e Brian son due poliziotti dai modi spicci: nei primi dieci minuti corrono, sparano, accoppano... Pare di stare insomma nel più classico degli Hong Kong noir, in cui ben poco è spiegato e a dominare incontrastata è l'azione violenta, con sangue a litri che schizza da perforazioni di pallottole vaganti. Poi, inatteso, il cambio di ritmo: Mike e Brian torturano in modo bizzarro un loro informatore e capiscono che per incontrare la loro preda successiva dovranno spiarla dal palazzo di fronte. S'installano così nell'appartamento di una vecchina non del tutto a posto che comincia a trattarli come fossero suoi figli, e ai due toccherà quasi fare da badanti,...Leggi tutto mentre si fanno strada anche gli intrecci sentimentali con due ragazze che bazzicano nei pressi. Dal noir si passa alla commedia insomma, col solito umorismo cinese che gli occidentali giudicano puerile e accadimenti da vita condominiale un po' stravolta che lascia il tempo che trova. Non dispiace ancora una volta la cura riposta nel confezionare un prodotto tecnicamente di livello, ma se per ritrovare un po' di coinvolgimento tocca attendere l'ultima parte (con un prepotente ritorno al noir sanguinario) significa che il film, per i suoi buoni tre quarti, delude ampiamente adagiandosi in un genere che per sposarsi bene col noir aveva bisogno di un ritmo migliore e soprattutto di una sceneggiatura in grado di sviluppare meno superficialmente i rapporti tra i diversi protagonisti.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Bullets over summer

TITOLO INSERITO IL GIORNO 12/01/12 DAL DAVINOTTI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Il Gobbo 10/07/12 10:38 - 3015 commenti

I gusti di Il Gobbo

Discreto film condotto per buna parte sul filo del mo-lei-tau (il genere umoristico demenzial-infantiloide caratteristico del cinema hongkonghese), intervallato da discrete scene d'azione, salvo aggiuta progressiva di un'altra spezia tipica, il melò. Il risultato finale non è del tutto equilibrato, qualche eccesso di caratterizzazione (il "dragone"... ) poteva essere evitato. Passabile, ma la gloriosa stagione è finita da un pezzo.
MEMORABILE: La corsa della monetina nella scanalatura

Pol 20/08/16 14:57 - 589 commenti

I gusti di Pol

Difficile etichettare un film dove convivono con straordinaria armonia umori diversi, dove emerge chiaramente la voglia di raccontare una storia e i suoi personaggi senza sacrificarli allo spettacolo ma riuscendo al contempo a intrattenere egregiamente (1 ora e mezza volano che è una meraviglia) grazie anche ad alcune sequenze da antologia (come la corsa della monetina sul tetto) e a una costante ironia di fondo. Cede un po' nel finale, dove l'abuso di montaggio fa perdere compattezza al racconto, ma rimane un gran bel film.

Cotola 1/03/21 20:00 - 9683 commenti

I gusti di Cotola

Il plot mescola con grande disinvoltura commedia, azione e melodramma. Ciò non è certo una novità per un film orientale, ma potrebbe comunque non piacere allo spettatore occidentale. Il film è però ben fatto e le scene action sono molto ben realizzate, tanto che si è indotti a pensare che se si fosse spinto un po' di più sotto quel versante, il film ne avrebbe certamente guadagnato. Finale fortunatamente lontano dalla "dittatura" del lieto fine. Niente di eccezionale ma comunque non male. 

Wilson Yip HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina SPLSpazio vuotoLocandina Flash pointSpazio vuotoLocandina Bio zombieSpazio vuotoLocandina Ip man
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.