Black Beauty - Film d'animazione (1987)

Black Beauty
Media utenti
Titolo originale: Black Beauty
Anno: 1987
Genere: animazione (colore)
Cast: (animazione)
Note: prodotto dalla Burbank films Australia, distribuito tra gli anni 80 e 90 in vhs Azzurra Home Video

Location LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 19/12/23 DAL BENEMERITO FABBIU
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Fabbiu 19/12/23 12:56 - 2152 commenti

I gusti di Fabbiu

Nonostante sia tra le meno note trasposizioni del racconto di Anna Sewell, questo film di animazione resiste all'invecchiamento; anche visto oggi, il tratto animato risulta a suo modo piacevole, a tratti un po' rigido ma con bei fondali e colori. In particolare, nell'ultima parte ambientata nella "vecchia fornace", riesce a trasmettere un buon senso di angoscia. Anche le musiche sono efficaci, quando vogliono enfatizzare i momenti di lealtà. Il doppiaggio italiano è buono anche se ogni tanto qualche personaggio chiama il cavallo "Blac" anziché "Black".

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Halo: The fall of ReachSpazio vuotoLocandina Milly un giorno dopo l'altroSpazio vuotoLocandina Big fish & BegoniaSpazio vuotoLocandina Curioso come George 2: Missione Kayla
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Fabbiu • 20/12/23 12:59
    Archivista in seconda - 653 interventi
    Sul retro della vhs (Azzurra home video) è riportata una sinossi fuorviante. Dice infatti: "La storia finisce nel buio e nell'orrore della perdita del padre"; ma questa è probabilmente la sinossi del romanzo (da cui è tratto il film) e non di questo cartone, che ha invece un buon lieto fine!

    [img size=424]https://www.davinotti.com/images/fbfiles/images67/funf.jpg[/img]
    Ultima modifica: 21/12/23 08:44 da Zender