Attenti a quella pazza Rolls Royce - Film (1977)

Attenti a quella pazza Rolls Royce
Locandina Attenti a quella pazza Rolls Royce - Film (1977)
Media utenti
Titolo originale: Grand Theft Auto
Anno: 1977
Genere: commedia (colore)
Regia: Ron Howard

Cast completo di Attenti a quella pazza Rolls Royce

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Attenti a quella pazza Rolls Royce

TITOLO INSERITO IL GIORNO 18/03/07 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 19/03/07 00:47 - 5686 commenti

I gusti di B. Legnani

Se inizialmente è solo mediocre non preoccupatevi: poi diventa addirittura indisponente. Non tutti i film del regista dell’ottimo Apollo 13 sono all’altezza. Qui si parte da una storia non proprio originale (lui e lei si amano, ma i genitori di lei sono contrari: nuovo, vero?) e si finisce con una fuga “on the road” con un sacco di incidenti spettacolari e nulla più. Il tutto è totalmente slegato e finisce (e ben presto) con l’infastidire. Sconsigliata la prima visione, masochista la seconda.

Caesars 10/12/20 11:59 - 4026 commenti

I gusti di Caesars

Esordio alla regia (in precedenza aveva solo realizzato, in gioventù, qualche corto) non certo memorabile per Ron Howard. Si tratta di un banalissimo road movie in cui assistiamo a una serie impressionante di incidenti, certamente spettacolari ma che non riescono a destare il benché minimo interesse. La noia regna sovrana, perché la storia è praticamente inesistente e si trascina in modo ripetitivo per l'oretta e mezza (scarsa per fortuna) canonica. Decisamente deludente. Il regista, per sua e nostra fortuna, riuscirà a farsi valere assai di più nel futuro.

Pessoa 10/07/22 14:55 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Film ascrivibile al filone dell'inseguimento catastrofico, piuttosto in voga in quegli anni negli USA. Howard tenta la sua prima regia (con la benedizione di Corman) tentando di sfruttare l'onda lunga di Happy days (non a caso il protagonista si chiama Ricky anche qui, anche se solo nella versione italiana) ma le cose non vanno tutte per il verso giusto. L'esile spunto di partenza si esaurisce quasi subito e dopo la prima metà il film tende a perdere colpi arrivando al finale per sfinimento. Evitabilissimo!

Ron Howard HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Parenti, amici e tanti guaiSpazio vuotoLocandina Apollo 13Spazio vuotoLocandina EDtvSpazio vuotoLocandina Il Grinch
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Patrick78 • 6/12/11 10:51
    Pulizia ai piani - 545 interventi
    DVD in uscita il 21/02/2012 etichetta PULP VIDEO.
  • Discussione Caesars • 10/12/20 12:05
    Scrivano - 17018 interventi
    Il montaggio del film è opera (insieme al non accreditato  Allan Arkush) di Joe Dante. Si tratta dell'unica volta che il regista ha montato un film non suo.