Aragoste a Manhattan - Film (2024)

Aragoste a Manhattan
Locandina Aragoste a Manhattan - Film (2024)
Media utenti
Titolo originale: La cocina
Anno: 2024
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di Aragoste a Manhattan

Note: Aka "The Grill". Tratto dalla pìece teatrale "The Kitchen" di Arnold Wesker. Sebbene il corretto genere d'appartenenza sarebbe quello che in inglese viene definito "Black comedy", gli aspetti drammatici prevalgono su quelli da commedia. Il film ha alcune immagini a colore.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Aragoste a Manhattan

TITOLO INSERITO IL GIORNO 11/06/25 DAL BENEMERITO APOFFALDIN
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Apoffaldin 11/06/25 19:02 - 309 commenti

I gusti di Apoffaldin

Nella cucina di un grande ristorante vicino a Times Square un variegato melting pot di cuochi e camerieri lavora a ritmi dickensiani, ognuno preso dai suoi problemi e con una progressivamente decrescente voglia di scherzarci su. Ottima regia di Ruizpalacios per un film a struttura sinfonica che potrebbe intitolarsi "Il caos (della cucina) e i silenzi" (quello idillico della sala da pranzo riservata ai clienti e quello inquietante, tombale della strada del retrobottega dove si confidano i lavoratori nelle pause). Bravi gli attori, su tutti Gyn Foster (intenso il monologo) e Olmos.
MEMORABILE: Il racconto di Nonzo; "Quando è stato visto la seconda volta il raggio verde?" "Non lo so". Ma la domanda avrà poi la sua risposta.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Museo - Folle rapina a Città del MessicoSpazio vuotoLocandina La voce che uccideSpazio vuotoLocandina Countdown to looking glassSpazio vuotoLocandina World War Three
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.