'A Santanotte - Film (1922)

'A Santanotte
Locandina 'A Santanotte - Film (1922)
Media utenti
Anno: 1922
Genere: drammatico (bianco e nero)

Cast completo di 'A Santanotte

Note: Ispirato all'omonima canzone popolare di Francesco Buongiovanni ed Eduardo Scala (1920). Il film viene presentato in una copia a colori ricavata nel 2008 da due diversi elementi: un controtipo bianco e nero depositato presso la Cineteca Nazionale e una copia nitrato, con indicazione delle colorazioni, ritrovata presso gli archivi della George Eastman House (Fonte: il cinema ritrovato).

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di 'A Santanotte

TITOLO INSERITO IL GIORNO 24/04/22 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 24/04/22 21:31 - 5305 commenti

I gusti di Siska80

Una fanciulla viene maltrattata dal padre, il quale vuol costringerla a sposare un ragazzo che non ama. Drammone al cui confronto i film con Merola sembrano film comici non privi di un certo interesse, in special modo per il coraggioso argomento trattato, ovvero la violenza domestica (la povera Naninella viene infatti picchiata e umiliata di continuo). Per quanto concerne la recitazione, i migliori risultano gli attori che interpretano il genitore dispotico e il pretendente ostacolato, mentre Angione passa dalle espressioni facciali catatoniche alla gestualità esasperata. Non male.
MEMORABILE: Le suppliche al genitore; L'incidente di Giuseppone; Il finale.

Pigro 27/08/24 17:04 - 10192 commenti

I gusti di Pigro

Il padre ubriacone maltratta la ragazza e promette la figlia a un giovane perfido, che tradisce l’amico, di cui è innamorata la protagonista, accusandolo di omicidio. Grande mélo ad alto tasso sentimentale e soprattutto viscerale, in un crescendo di gesti e sguardi da forsennati, non senza tipico colore partenopeo, a cominciare dallo scugnizzo sciuscià, testimone degli eventi. Trama kitsch, regia vigorosa. Molto interessanti i tanti scorci all’aperto di Napoli, che ci offrono una presa diretta dei tanti volti della città.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina È piccerellaSpazio vuotoLocandina Il venditore di medicineSpazio vuotoLocandina Cyberbully - Pettegolezzi onlineSpazio vuotoLocandina Naan Kadavul
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.