Davibook | Pagina 10

Il Davibook è uno spazio di condivisione di idee e pensieri, non litigate!

  • Claudius • 11/05/24 05:17
    Servizio caffè - 362 post
    Chissà se ci portiamo a casa la quarta vittoria all'Eurovision (solo perché così l'Italia lo deve organizzare l'anno prossimo).
    Le altre volte lo abbiamo meritato, soprattutto con Toto e i Maneskin, ma avremmo meritato anche con Mahmood & Blanco, il duo MetaMoro e Il volo.. tanto è tutta politica
    0 2
  • Caesars • 6/05/24 14:21
    Scrivano - 253 post
    Come già segnalato sul Davinotti, nelle discussioni relative ai tre film, dal 21 al 23 Giugno ci sarà, al teatro Alighieri di Ravenna, la proiezione della trilogia -Qatsi con musica eseguita dal vivo (Philip Glass Ensemble, diretto da Michel Riesman). Ho già preso i biglietti per tutte e tre le proiezioni. Se a qualcuno facesse piacere esserci...
    0 2
  • Ruber • 4/05/24 15:29
    Formatore stagisti - 2686 post
    La primavera continua ad essere proficua dal punto di vista degli energy drink, ecco le alternative (almeno nella forma della bottiglia) Fakeer che ci vengono dalla repubblica Ceca. Il loro slogan la dice tutta "la forma nella vita è un dito medio" ! Io ho preso il gift box contenenti tutti e quattro i gusti: Classic, exotic, mela e lampone. Va detto subito che il suddetto energy non sono niente di che, e al di la della sinpatica forma del lattina, i gusti sono poca cosa. Sono per lo piu gusti frizzanti in cui al massino il piu accettabile e il classic mentre mela e lampone sono solo liquidi dolciastri e nulla piu, bocciato il giallo che sa di limone sciapito. Questi energy vanno bene solo come moderno arredo pop cosi come ho fatto io, che le ho conservate. Ultima cosa questi energy erano comparsi prima del covid, poi per circa tre anni sono spariti, per poi riaffacciarsi al mercato da circa un anno, dicono che l'azienda a Praga era fallita, per poi rinascere nell'ultimo anno.
    0 0
  • Claudius • 26/04/24 07:12
    Servizio caffè - 362 post
    Davinottici, ieri al mercatino dell'antiquariato ho trovato diversi 45 giri di sigle & colonne sonore: Profondo rosso, Il dottor Zivago, Gamma, Happy days quelle che ho comprato tra le tante che c'erano
    0 1
  • Bepi • 20/04/24 20:40
    Disoccupato - 15 post
    Ciao,
    sapete se c'è la possibilità di avere il film 'avere vent' anni' ( http://www.davinotti.com/film/avere-vent-anni/1705 ) in francese?
    Ciao.
    Grazie.
    0 1
  • Ciavazzaro • 15/04/24 22:28
    Scrivano - 402 post
    Purtroppo ultimamente latito assai con le recensioni, ma solo a causa di pochissimo tempo, oggi rimedio con una bella benemeritata (ne ho valanghe salvate da inserire) l'ottimo thriller LA CITTA' DELLA PAURA dallo stesso regista di ASSASSINIO PER CONTRATTO
    Notevolissimo !
    0 2
  • Ruber • 13/04/24 09:07
    Formatore stagisti - 2686 post
    Sanremo 2025 > Carlo Conti 99,9% (lo dicevo da diverso tempo anche sul canale YouTube di Markus se ne era parlato ampliamente) se ancora per qualcuno non fosse chiaro, Fiorello lo ha praticamente annunciato in diretta a VivaRadio2, manca solo la firma sul contratto, ma a Viale Mazzini avrebbero già pronta la bozza. Per Amadeus invece… fa volare gli stracci con la Rai, ormai fatto il suo passaggio a la9 va via con aspre polemiche. Non è sooo una questione economica, avanzava proposte assurde (società di produzione sua alla stregua di Fazio per produrre suoi format da rivendere alla tv di stato, programma per la moglie, la non presenza dell ex manager Lucio Presta (marito di una una certa Perego, che ha un programma in Rai..) . Salta qui di il format del prossimo autunno “Gli Amarello” (!!) Amadeus andrà a far compagna Fazio, mentre Fiorello per ora no.. Il buon Conti con l’intervista dello scorso mese cavava sparigliato le carte, per poi rifarsi proprio la scorsa settimana da Vespa…
    0 3
  • Capannelle • 13/04/24 08:55
    Scrivano - 75 post
    Da Italia Oggi: I fondi destinati a finanziare il tax credit verranno, anche giustamente, dimezzati; le produzioni internazionali (a cui finora è andato oltre il 40% di tutto il tax credit) con le nuove regole troveranno probabilmente meno conveniente venire a girare i loro film e le loro serie in Italia.
    https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ciak-si-taglia-nbsp-finita-festa-cinema-fondi-391395.htm
    0 1
  • Claudius • 7/04/24 06:07
    Servizio caffè - 362 post
    Nel commento ovviamente non l'ho scritto ma.. Vincenzo Mineo, l'aiuto regista di "Letto n,6" era mio compagno di scuola, sezioni diverse ma stesso liceo e lezioni di ginnastica assieme l'ultimo anno
    0 3
  • Zender • 4/04/24 17:11
    Capo scrivano - 7839 post
    Ma per curiosità, conoscete il sistema HDR? Quello che dovrebbe far sembrare i movimenti fluidi ma che a me dà uno strano senso di fiction anche nei film più importanti? A voi piace? Io devo sempre stare attento a toglierlo o mi rovino la visione...
    0 0