Dove è stato girato Tutto tutto niente niente? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
Il carcere nel quale sono detenuti Cetto La Qualunque (Albanese) e gli assessori di Marina di Sopra è l’Istituto Penale Minorile "Casal del Marmo", situato in Via Giuseppe Barellai 140 a Roma e già utilizzato a tale scopo in Qualunquemente.
Questa visuale laterale ripresa dal viale che conduce all’ingresso al carcere ci permette di risalire alle coordinate:
Il Palazzo della politica, sede del Consiglio dei Ministri, ha doppia natura.
FACCIATA La facciata è quella del Palazzo degli Uffici, situato in Via Ciro Il Grande 10-12 a Roma.
LA CAPPELLA DEI PARLAMENTARI La cappella dei parlamentari, nella quale Frengo Stoppato (Albanese) celebra abusivamente messa, è, invece, il teatro all’aperto del Palazzo dei Congressi, situato sul tetto dell'edificio, in Piazza John Fitzgerald Kennedy 1 a Roma.
Il carcere di Molfetta nel quale viene rinchiuso Frengo Stoppato (Albanese) per spaccio di cannabis è, in realtà, il Complesso del Buon Pastore, situato in Via di Bravetta 383 a Roma.
Il Liberty Hotel nel quale vengono alloggiati durante la loro permanenza romana Frengo Stoppato (Albanese) e Rodolfo Favaretto (Albanese) è in realtà l’Aleph Hotel, situato in Via di San Basilio 15 a Roma. Da notare che la sovraimpressione (non visibile in questo fotogramma) dice "Liberty Hotel", ma all'esterno la produzione si è dimenticata di oscurare la vera insegna dell'albergo...
L’albergo dove Cetto Laqualunque (Albanese) ha un traumatico incontro con una escort transessuale è il Ripa Hotel, situato in Via degli Orti di Trastevere 3 a Roma e visto anche ne Il trucido e lo sbirro.
Il campo base dei secessionisti capeggiati da Rodolfo Favaretto (Albanese) è il Forte Marghera, situato in Via Forte Marghera a Marghera (Venezia).
Zender • 21/01/15 08:18 Capo scrivano - 49182 interventi
Il carcere di Brachetto di Sotto nel quale viene rinchiuso Rodolfo Favaretto (Albanese) per aver gettato nella laguna un extracomunitario è in realtà il Palazzo Comunale di Chioggia (Venezia), situato in Corso del Popolo 1193 e del quale viene mostrata la facciata sul retro, aperta verso il Canal Vena, vista anche ne I piccoli maestri. Grazie a Mauro per fortogramma e descrizione.
La villa di Rodolfo Favaretto (Albanese) è il Casone di Valle Zappa, situato in località Valle Zappa a Campagna Lupia (Venezia), già vista in Ritratto di borghesia in nero.
La lussosissima villa che il sottosegretario (Bentivoglio) assegna a Cetto La Qualunque (Albanese) è Villa Monte d’Oro, situata in Via della Ferriera 6 a Grottaferrata (Roma), nella quale mi sono imbattuto consultando un sito che censiva ville per matrimoni. L’ingresso alla villa:
La particolare piscina con vista panoramica su Marino:
Ecco uno degli spettacolari saloni della villa (qui il sito ufficiale, con la fotogallery):
La villa ai tropici di Frengo Stoppato (Albanese), nella quale Cetto La Qualunque (sempre Albanese) guarisce dal trauma che l’aveva colpito dopo l’incontro con un transessuale, è la cosiddetta "Villa Inglese", collocata nel complesso del Borgo di Fogliano (chiamato anche Villa Fogliano), in Via Isonzo 317 a Latina, presso le rive del Lago di Fogliano.
La casa (A) dove abita la madre (Savino) di Frengo Stoppato (Albanese) è in realtà il ristorante Osteria del Borgo, situata in Borgo di Sopra 21 a Cesano, una zona di Roma:
Vista sulla strada antistante:
Zender • 22/05/18 14:38 Capo scrivano - 49182 interventi