The day Mars invaded Earth - Film (1962)

The day Mars invaded Earth
Locandina The day Mars invaded Earth - Film (1962)
Media utenti
Titolo originale: The Day Mars Invaded Earth
Anno: 1962
Genere: fantascienza (bianco e nero)

Cast completo di The day Mars invaded Earth

Dove guardare The day Mars invaded Earth in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Cultpix

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The day Mars invaded Earth

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/05/19 DAL BENEMERITO GESTARSH99
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Gestarsh99 10/05/19 15:25 - 1395 commenti

I gusti di Gestarsh99

Marte: metafora obbligata del pericolo Rosso da temere, della spia infiltrata da cui guardarsi le spalle. Anche qui si batte il ferro caldo, palpeggiando il clima atterrente di sospetto e persecuzione, la paura psicotica del doppio, l'infettazione silente, l'ansia paranoica della surrogazione fisica. Dexter cerca di industriarsi a dissodare gli ettari di terreno speculativo su cui Siegel aveva piantumato la sua estesa coltura fanta-allegorica, ma riesce a sarchiare solo un micro-orticello gramignoso e improduttivo, infestato di erbacce invasive e ultracorporee. Tante le ciance, vuote le pance.
MEMORABILE: Le sagome incenerite della famigliola, lavate via dai bocchettoni scroscianti della piscina.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Cento ragazze e un marinaioSpazio vuotoLocandina Il patto con il diavoloSpazio vuotoLocandina Il ragazzo invisibile: Seconda generazioneSpazio vuotoLocandina Philadelphia experiment II
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Discussione Gestarsh99 • 13/05/19 20:09
    Scrivano - 21543 interventi
    Sorta di "gemellino minore" di L'invasione degli ultracorpi (1957), che ricicla bolsamente in scala ultra-cheap tutti gli elementi maccartistico-paranoici al centro del masterpiece siegeliano.

    Meritevole di un'occhiata solo in virtù della sua esigua durata.

    IL TRAILER ORIGINALE
  • Discussione Poppo • 13/05/19 20:54
    Galoppino - 466 interventi
    Ma anche qualcosa in più, suvvia......

    Come la chicca musicale che apre la prima scena con il Dr. David Fielding.
  • Discussione Gestarsh99 • 13/05/19 22:24
    Scrivano - 21543 interventi
    Eh, lo so, ho il braccino corto... però considera che qui siam già negli anni '60 e il film invece pare un prodotto medio-basso dei fifties.

    Avesse poi dalla sua almeno delle tematiche diverse dal "già stravisto altrove", potrei pure abbozzare. Ma niente.

    P.s.: comunque pare che a Joe Dante in un modo o nell'altro piaciucchi ugualmente.
  • Discussione Schramm • 14/05/19 23:23
    Scrivano - 7824 interventi
    con questa scorpacciata di mars cominci a preoccuparmi. occhio ai trigliceridi...

    freddure ipercaloriche a parte, donde questo bernoccolo rosso? perché proprio tutta la filmografia di mars von trier?
  • Discussione Gestarsh99 • 15/05/19 14:55
    Scrivano - 21543 interventi
    Semplice Mars amandi...

    Facezie a parte, dal momento che i fanta-classici più celebri li ho già visti e stra-rivisti tutti, sto recuperando tutti i prodottini meno noti di seconda, terza e quarta fila. Ne commenterò solo una piccola parte però: non troverei parole adatte a giudicare in maniera diversificata operacce simultaneamente accomunate dai medesimi invariabili difetti.
  • Discussione Zender • 15/05/19 17:27
    Capo scrivano - 49175 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Ne commenterò solo una piccola parte però: non troverei parole adatte a giudicare in maniera diversificata operacce simultaneamente accomunate dai medesimi invariabili difetti.

    Male, molto male Gest :) Sforzati almeno se ci sono benemeritate. Sempre bello leggere di titoli così poco noti.
  • Discussione Gestarsh99 • 15/05/19 19:39
    Scrivano - 21543 interventi
    Ok. Ma sarà una sforzo marsacrante...
  • Discussione Schramm • 15/05/19 21:39
    Scrivano - 7824 interventi
    ma noi sappiamo che ce la puoi fare. avanti, mars!
  • Discussione Poppo • 16/05/19 09:53
    Galoppino - 466 interventi
    Gestarsh99 ebbe a dire:
    Eh, lo so, ho il braccino corto... però considera che qui siam già negli anni '60 e il film invece pare un prodotto medio-basso dei fifties.



    Dipende imho dal tipo di interpretazione che si dà qui al "doppio".

    Dunque provocato sferro il mio "Attacks!"

    Nella mitica invasione di Siegel non c'è un confronto tra doppio e originale, c'è solo lo sbigottimento nel trovare i "doppioni" non ancora effettivi in tutto e per tutto...

    Qui c'è la scena del confronto "allo specchio" che possiede i tratti di una comicità drammatica...

    Da Marx (Groucho) a Mars in due mosse :-)

    Inoltre c'è il riferimento a Vertigo...
    Ultima modifica: 16/05/19 09:56 da Poppo