La pallottola senza nome - Film (1959)

La pallottola senza nome
Locandina La pallottola senza nome - Film (1959)
Media utenti
Titolo originale: No Name on the Bullet
Anno: 1959
Genere: western (colore)

Cast completo di La pallottola senza nome

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di La pallottola senza nome

TITOLO INSERITO IL GIORNO 7/03/12 DAL BENEMERITO MCLYNTOCK
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mclyntock 7/03/12 11:10 - 91 commenti

I gusti di Mclyntock

Il migliore dei quattro western girati dal buon mestierante Arnold, coadiuvato da Gene Coon alla sceneggiatura (ricca di trovate fantasiose e di personaggi scaltri, disegnati a punta secca, con brio e intelligenza). La regia, seppur non salendo mai a vette massime, regge bene la storia, mettendosi a disposizione del meccanismo di suspance, con stile e attendibilità. Cast roccioso, dominato da un Murphy in perfetta forma. Da riscoprire, per gli appassionati.

Saintgifts 12/10/12 10:18 - 4098 commenti

I gusti di Saintgifts

Titolo bellissimo; purtroppo la traduzione ha creato ambiguità sul suo significato. Audie Murphy è talmente poco credibile come inesorabile killer, che alla fine lo si accetta in toto (forse aiuta il fatto che si è sempre saputo dei suoi eroismi in guerra). La metafora di come ci si sente, sapendo di avere qualcosa sulla coscienza, di fronte a chi tutto sa (Dio) ma non si sa chi colpirà, è notevole, ed è il cuore del film. Il Doc (Charles Drake), che ci sa fare anche come blacksmith, è l'altra faccia dell'uomo, quello onesto, che nulla teme.
MEMORABILE: "Everything comes to a finish".

Puppigallo 31/03/19 18:59 - 5521 commenti

I gusti di Puppigallo

Western piuttosto statico, che fa leva sulla paura instillata dal protagonista (un killer di professione) agli abitanti di una cittadina, specialmente a quelli con la coscienza sporca. Recitato dignitosamente, non disegna personaggi particolarmente interessanti, ma si lascia guardare senza sforzo; ed è capace di far perdurare quel minimo di interesse in grado di accompagnare lo spettatore fino all'epilogo (con rivelazione), non così scontato.
MEMORABILE: C'è chi si spara, non potendo reggere lo stress dell'attesa e del dubbio; Il buon, pacifico dottore, più pericoloso di molti pistoleri, se gli girano.

Daniela 2/04/19 09:19 - 13360 commenti

I gusti di Daniela

Oltre al bellissimo titolo il film può contare su un plot intrigante nella sua semplicità: l'arrivo in paese di un killer a pagamento getta nel panico chi, avendo qualcosa sulla coscienza, teme di esserne il bersaglio designato. Pur non essendo avvezzo al genere, Arnold impagina con pulizia un racconto a carattere morale basato più sull'attesa che sull'azione. Il tallone d'Achille è costituito da Murphy, attore modesto che, a dispetto dei suoi trascorsi bellici, risulta poco credibile nel ruolo, ma il film si fa seguire con interesse fino all'epilogo non convenzionale: una gradita sorpresa.

Pessoa 9/07/22 21:42 - 2476 commenti

I gusti di Pessoa

Interessante western di Arnold costruito come un noir che rielabora i classici temi della vendetta e dell'onore comuni a molti prodotti del genere. Il vero punto di forza del film è costituito dallo script in grado di scandire i momenti topici della vicenda senza allargarsi in giudizi morali, mantenendo un tono sempre sobrio, più vicino alla cronaca che al romanzo. La prova del cast e la confezione non fanno gridare al miracolo ma mantengono una loro dignità. Nel complesso si tratta di un prodotto originale, in grado di assicurare una visione soddisfacente non solo agli appassionati.

Charles Drake HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina HarveySpazio vuotoLocandina Destinazione Terra...Spazio vuotoLocandina Tobor - Il re dei robotSpazio vuotoLocandina Nebbie
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
  • Homevideo Digital • 24/03/12 14:52
    Portaborse - 4173 interventi
    Dvd della A e R Productions disponibile dal 10/04/2012.