The FBI - Serie TV (1965)

The FBI (serie tv)
Locandina The FBI - Serie TV (1965)
Media utenti
Durata: 240 episodi
Titolo originale: F.B.I.
Anno: 1965
Genere: fiction (colore)
Regia: Vari

Cast completo di The FBI

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The FBI

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/10 DAL BENEMERITO MCO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Mco 9/08/10 01:45 - 2421 commenti

I gusti di Mco

Piccolo cult di qualche annetto fa (le tv private della prima ora lo trasmisero a getto continuo nei primi anni ottanta) poi passato nel dimenticatoio, inopportunamente. In sintesi gli episodi trattano casi che vengono spesso spacciati per reali, laddove le forze dell'FBI agiscono come investigatori lesti e giammai antipatici. Nella serie ogni tanto fa capolino qualche attore noto. Da recuperare e sostituire alle repliche della fastidiosa signora "sotuttoio"...

124c 27/04/11 12:23 - 3007 commenti

I gusti di 124c

Un poliziesco come altri, per me: ben interpretato, moderatamente d'azione e ricco di guest star (fra cui un giovane Gene Hackman), come la maggior parte dei prodotti televisivi della Quinn Martin Productions. In USA questo serial è di culto, ma in Italia no, anche a causa di un doppiaggio troppo recente che lo rende anonimo (almeno così mi è sempre parso, quando lo vedevo). Efrem Zimbalist Jr. è carismatico, ma l'ho sempre preferito come simpatico ladro attempato coi baffetti (vedi Mai dire sì con Pierce Brosnan); buffo no?

Telly Savalas HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il promontorio della pauraSpazio vuotoLocandina Agente 007 - Al servizio segreto di Sua MaestàSpazio vuotoLocandina Città violentaSpazio vuotoLocandina L'assassino... è al telefono
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.