Franco Columbu è stato un grande campione di body building, amico di Arnold Schwarzenegger con cui si allenava; non è un caso che il film si apra su una seduta in palestra dei due, scena prolungata oltre ogni logica solo per mostrare quanto più possibile la star hollywoodiana e dare lustro all'opera. Conclusa la parentesi sportiva si cerca quindi di entrare nel film, con Columbu deciso a fare ritorno in Sardegna, terra delle sue origini, per sgominare sotto l'egida dell'Interpol una pericolosa banda di narcotrafficanti. Arrivederci Stati Uniti, quindi, e ciao Italia. Pronti all'action, allora, ma l'estrema esiguità del budget e la resa semi-amatoriale...Leggi tutto del cast (in primis del protagonista) producono qualcosa che non va molto oltre il film girato tra amici, con inevitabili e frequenti cadute nel trash. Anche volendo sorvolare su una sceneggiatura che fa sembrare i film di Jackie Chan veri e propri trattati umanistici, non si può non sottolineare l'inadeguatezza di Columbu per il ruolo da sbirro ammazzasette: coi riflessi più lenti di quelli d'un bradipo è difficile dare credibilità a inseguimenti e pestaggi. Il nostro impugna ridicolmente ogni arma, corre goffamente, fa movimenti inconsulti... Per riempire pellicola si aggiungono un po' di folklore sardo con lunghi break alla sagra paesana, un paio di esercizi in palestra fuori luogo, qualche vista sul mare.... Sembra una parodia. Non lo è.
Franco Beretta è un agente Interpol a riposo che riprende l'attività, dopo l'uccisione di una sua collega, per sgominare una banda di narcotrafficanti che operano tra Los Angeles/Sardegna (!). Nei primi minuti vediamo Franco e Schwarzenegger che si allenano, segue il delirio totale... Sceneggiatura scritta da Columbu, film prodotto dallo stesso, una sorta di "regalo" alla sua Sardegna, il resto è da sorvolare... per gli amanti del trash merita un 10 e lode!
MEMORABILE: In un festa di paese Columbu si diverte insieme ai suoi compaesani.
Ollolai è la cittadina in collina che vide i natali del grande Franco Columbu. L'omaggio non privo di suggestioni, la festa di San Bartolomeo, il mare (a 80 km circa da Ollolai sia ben chiaro), action in giusta dose e la faccia di un emigrante che ha saputo fare fortuna con l'aiuto del suo grande amico Arnold Schwarzenegger. La trama è banalotta, ma le premesse c'erano tutte.
Pazzesco. Con i 5 minuti iniziali (Franco e Arnold che "pompano i bicipiti") si crede di aver già toccato il fondo; in realtà il meglio deve ancora arrivare. Dopo la suddetta sequenza Schwarzy sparisce nel nulla e ci si sposta in Sardegna. Qui si entra nel vivo: azione ultratrash, scenari tristissimi, feste paesane con comparse che guardano in macchina (e se la ridono), dialoghi assurdi, un Columbu con fisico, espressioni e movenze al di là di ogni immaginazione. Topless a sorpresa nel finale: un piccolo premio per chi riesce a raggiungerlo.
MEMORABILE: Ogni frame in cui compare Franco Columbu, che per l'occasione spara, picchia, balla, canta, marpioneggia e ovviamente pompa i bicipiti. Un grande!
Prima dell'inarrivabile Dreamland, Columbu mette anima e corpo (non solo metaforicamente) in quest'assurdo action che ha nella componente nostalgica una delle caratteristiche principali. Il nostro alle prese con combattimenti che rasentano il ridicolo, inseguimenti di una lentezza inimmaginabile e sparatorie inverosimili sfodera una prestazione trash che lo colloca senza dubbio nella Hall of fame degli attori meno cinematografici del globo. Imperdibile l'allenamento con l'amico Schwarzy. Da vedere almeno una volta nella vita!
MEMORABILE: Columbu l'attore meno cinematografico del globo; La festa patronale; Il tuffo spettacolare che mette in secondo piano il seno dell'amata.
Franco detto "Beretta" è un poliziotto implacabile, i cui infallibili metodi consistono nell'andare a cavallo, cantare alle sagre, pomparsi in palestra e in definitiva farsi i cavoli propri per tutto il film, aspettando che succeda qualcosa. Davvero mozzafiato le scene d'azione, con Fiat Uno lanciate a 20 all'ora, scazzottate al rallentatore e spericolate acrobazie in moto dello stesso Columbu (a cui devono aver insegnato a guidare la sera prima). Della trama non ho capito nulla ma va bene così. Da vedere assolutamente.
MEMORABILE: Franco che accende la dinamite col sigaro, alla Tex Willer; L'esibizione canora, la messa e il palio di Ollolai (inutili ma almeno interessanti).
Film che ispira una certa tenerezza per l'ingenuità del buon Columbu, dalla trama risibile fino alla prova attoriale dell'atleta stesso, qui cinquantenne e dall'aspetto non proprio credibile come eroe e sciupafemmine, nonostante un fisico ancora prestante. Si segnalano le presenze della Kaitan, sempre bella, nonché quella inaspettata di Schwarzenegger in un cameo amichevole; il resto è un disastro in odor di trash, tra ripetute riprese di feste paesane sarde, momenti action ridicoli e un'atmosfera da telefilm regionale ai limiti dell'amatorialità. Imperdibile per i trashofili.
MEMORABILE: L'interminabile allenamento iniziale con Schwarzy; Columbu che ci prova con la Kaitan; Columbu che canta alla sagra di paese.
Ken Kercheval HA RECITATO ANCHE IN...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.
Columbu bodybuilder è stato Mister Universo, Mister Mondo e, negli anni 1976 e 1981, unico italiano nella storia, Mr. Olympia, detenendo una lunga serie di primati mondiali. Arnold Schwarzenegger e Franco Columbo sono amici nel set, in palestra e nella vita, tanto è vero che Columbu è stato testimone di nozze al matrimonio di Arnold con Maria Shriver nel 1986.
DiscussioneZender • 10/02/09 17:50 Capo scrivano - 49326 interventi
Inserito. Tra l'altro credevo avesse sbagliato a inserire il nome dell'attore Anna, mentre è il titolo del trailer sbagliato: è proprio Franco Columbu, non Columbo (come il tenente). Alla sarda insomma.
Didda23 ebbe a dire: Markus questo film deve dare il titolo ad una delle nostre serate trash.Credo che ne valga proprio la pena.Spero si possa trovare.
P.s Zender il trailer è stato rimosso. Ah Ah, ancora un trash sardo, si trova in rete ragazzi e buon divertimento ( che noia, che barba!):)))