L'amore ha due facce - Film (1996)

R
L'amore ha due facce
Locandina L'amore ha due facce - Film (1996)
Media utenti
Titolo originale: The Mirror Has Two Faces
Anno: 1996
Genere: commedia (colore)

Cast completo di L'amore ha due facce

Note: Aka "L'amore ha 2 facce". Remake de "Lo specchio a due facce" (1958) di André Cayatte.

Dove guardare L'amore ha due facce in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Netflix

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di L'amore ha due facce

TITOLO INSERITO IL GIORNO 20/03/08 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 20/03/08 07:16 - 12687 commenti

I gusti di Galbo

Un professore universitario newyorchese dopo una serie di delusioni sentimentali, cerca una relazione basata sul rispetto intellettuale e priva di sesso. Mette un annuncio su un giornale al quale risponde Rose, donna non più giovane che vive con la madre. Brillante commedia, L'amore ha due facce (ma è meglio il titolo originale !) ha il suo punto di forza nella bella sceneggiatura che si rifà all'epoca d'oro hollywoodiana per la buona scrittura dei dialoghi e le situazioni brillanti. Buona la regia e l'intepretazione della Streisand.

Ciavazzaro 2/02/09 16:06 - 4763 commenti

I gusti di Ciavazzaro

Film del filone sentimetale, sufficiente. La coppia Brosnan-Streisand si dimostra abbastanza affiatata (comunque è sicuramente lei a impegnarsi di più). Ci sono alcune ingenuità ma la regia della stessa Streisand è pulita e il film si può guardare senza problemi.

Tomastich 28/08/11 18:08 - 1262 commenti

I gusti di Tomastich

Film sentimental-ironico che gioca tutto sulla goffaggine del bravo Jeff Bridges e le capacità ironiche della Streisand (anche regista). È un film molto parlato, giocato su divertenti situazioni causate dalla mancanza del sesso in una coppia appena sposata.

Giacomovie 9/09/12 12:38 - 1413 commenti

I gusti di Giacomovie

Barb(a)ra Streisand in questo film è tuttofare. Ne è la regista, la protagonista e l'autrice di parte della bella colonna sonora; inoltre riesce a dimostrarsi addirittura sexy ad oltre 50 anni. La sua è una commedia ben diretta, divertente ed intelligente che con raffinatezza recitativa, dialoghi pimpanti e un romanticismo atipico propone interessanti spunti di riflessione sulla dicotomia amicizia-amore e sul ruolo che il sesso assume in una relazione. Se lo si vede in compagnia, il dibattito post-visione è assicurato.

Minitina80 1/08/18 16:46 - 3218 commenti

I gusti di Minitina80

Di commedie romantiche se ne contano a migliaia e trovare una chiave narrativa differente per essere notati non è impresa facile. La mancanza di sesso in una coppia appena sposata di due professori di mezza età poteva essere l’elemento giusto in grado di frizzare. Tuttavia, questo non avviene in quanto l’impaccio dei due diverte poco. Per apprezzarlo bisogna possedere una naturale predisposizione; non tanto al tipo di storia in sé, quanto al modo di raccontarla, altrimenti il tedio di insinua silente facendo desiderare i titoli di coda.

Anthonyvm 12/03/24 01:13 - 6646 commenti

I gusti di Anthonyvm

Un bel docente di matematica, stanco delle storie amorose fondate sul sesso, intraprende una relazione "seria" e platonica con una professoressa poco attraente; ma a lei la passione manca. Divertente e arguta rom-com, ricca di gag piccantelle e accortamente mai volgari. Bridges fa un po' troppo spesso la figura del fessacchiotto, dando spazio alla Streisand nel ruolo di "leonessa" della scena, ma una volta insieme si rivelano una screwball couple ben appaiata. Azzeccato pure il cast di supporto, con una sempre magnetica Lauren Bacall nei panni della madre della protagonista. Buono.
MEMORABILE: La telefonata alla linea erotica; La vivace lezione della Streisand; I tentativi di seduzione della Streisand; La Streisand abbellita; Con Brosnan.

Enzus79 8/08/24 21:00 - 3325 commenti

I gusti di Enzus79

Due docenti universitari, uno dal carattere complesso e l'altra molto intelligente, instaurano un rapporto amoroso ma senza sesso. Commedia sentimentale con risvolti che rasentano il mieloso e lo stereotipo del cinema made in USA. Dinamiche poco credibili o patetiche. Intrattiene comunque discretamente. Da apprezzare il cast. Non un granché la colonna sonora.

Daniela 26/06/25 03:01 - 13345 commenti

I gusti di Daniela

Scottato da precedenti esperienze amorose, professore universitario pubblica un annuncio per cercare una donna con cui instaurare un rapporto platonico... Figura come remake ma le somiglianze nella trama sono molto superficiali e il tono adottato del tutto diverso. quello di Cayatte è un film drammatico, questa + una commedia romantica con risvolti farseschi legati al personaggio di Bridges, poco credibile nel ruolo dello sfigato sentimentale, mentre più convincente risulta Bacall nei panni della madre della protagonista.

Barbra Streisand HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Mi presenti i tuoi?Spazio vuotoLocandina Ma papà ti manda sola?Spazio vuotoLocandina Come eravamoSpazio vuotoLocandina Pazza
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.