Dove è stato girato Lo zio di Brooklyn? Qui di seguito le location del film che sono state da noi verificate, controllate e inserite nel radar (quando non di passaggio).
La strada che i fratelli Gemelli percorrono con il ragazzo affetto da handicap prima che essi incontrino il loro vecchio parente che tutti davano per morto è lo Svincolo della zona industriale di Brancaccio a Palermo. Grazie a Nemesi per il fotogramma.
La casa in cui abita Iachino (Lauria) insieme ai suoi fratelli si trova in Piazza Sant'Euno a Palermo. Le finestre sono le stesse, nonostante il palazzo sia stato ampiamente rifatto. Grazie a Nemesi per il fotogramma.
La via in cui il Capitano (Tirone) viene "malamente" mandato a quel paese da Iachino (Lauria) mentre quest'ultimo sta per entrare nella sua abitazione è Via della Cannella a Palermo. Grazie a Nemesi per il fotogramma.
La via in cui si snoda il il corteo funebre in onore del sig. Gemelli è Via Antonino Laudicina a Palermo. Grazie a Nemesi per i fotogrammi.
Sempre qui, ma nel senso opposto, il capitano (Tirone) informa Zio Totò (Marchione) di aver subito il furto del berretto e della pompa della sua bicicletta:
La via in cui avviene il lungo monologo del Capitano (Tirone) sui suoi tormenti amorosi è Via Antonino Cannatella a Palermo, quartiere Zen 2. Grazie a Nemesi per il fotogramma:
La stazione in cui giunge lo zio di Brooklyn (Gattuso) per poi essere prelevato dai due boss nani è la vecchia stazione ferroviaria di Piazza Lolli a Palermo, già vista in Il viaggio.
Lo spiazzo del banchetto a cui partecipa Iachino (Lauria) insieme con i suoi amici si trova sul giardino sottostante Via Adorno a Palermo:
Lì ad un metro c'è anche (già segnalata da Nemesi in Cineprospettive) la strada che Iachino (Lauria) percorre prima di recarsi a casa sua:
La via in cui lo Totò Gemelli (Marchione) fa il venditore ambulante di semi (in palermitano lo chiamiamo "u siminzaru") è sempre Via Adorno a Palermo e sempre nella zona sottostante lungo il fiume Oreto, ma stavolta verso Corso Dei Mille (38.10781301643988, 13.375680148601532):
Il luogo in cui Don Masino (Agusta) tiene in ostaggio le persone che, secondo lui, gli nascondono notizie importanti sui nani, suoi acerrimi nemici, è la vecchia Stazione di Sant'Erasmo in Via Messina Marine a Palermo. Grazie a Nemesi per il fotogramma.
La via in cui Iachino (Lauria) lascia la compagnia dei suoi fratelli per andare ad importunare una nana è Via Enrico Ferruzza a Palermo. Grazie a Nemesi per il fotogramma. La casa sulla sinistracol tetto sfalsato è la stessa:
La via in cui avviene l'improvvisazione canora di un tizio di borgata è Via dell'Ermellino a Palermo. Ecco gli stessi palazzi sulla destra, mentre la casupola A è coperta qui (essendo via provata) dall'edificio B:
Ci mostra Herbie come però essa sia ancora intatta al suo posto:
Il campo dove la nana picchia Iachino (Lauria) a causa della sua insistenza si trova in Via Torre Ingastone a Palermo.La zona è stata completamente stravolta con la creazione del centro commerciale La Torre. Grazie a Nemesi per il fotogramma e per la descrizione.
Grazie anche a Fedemelis che ha individuato il palazzo B:
Zender • 10/02/22 18:38 Capo scrivano - 49251 interventi
Grazie a Samuel, Fedemelis e a Nemesi per il fotogramma su richiesta.