B. Legnani • 30/10/11 12:47 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Ale nkf ebbe a dire: Quella sbagliata l'avevo già tolta io! O tu o Legnani avete cancellato un'altra segnalazione di 8 mesi fà...
Non saprei. Ho visto - dal programma odierno - che era doppia e ho tolto quella, errata, di oggi. Forse abbiamo fatto l'operazione a distanza di pochi secondi l'uno dall'altro, cosicché uno di noi ha tolto quella vecchia pensando di togliere quella odierna che invece era stata cancellata dall'altro pochi secondi prima.
Ale nkf • 30/10/11 13:36 Contatti col mondo - 14031 interventi
Quando ho visto il tuo messaggio sulla pagina dell'altro film dopo circa 1 minuto perchè avevo appena riavviato la schermata, non ricordandomi che anche tu puoi cancellare i post e visto che Zender era disconnesso, ho pensato di cancellarla io. È in quel momento che ho visto che rimaneva la segnalazione di 8 mesi fà che era quella del precedente passaggio.
B. Legnani • 30/10/11 13:58 Pianificazione e progetti - 15256 interventi
Non si che dire. L'importante è aver cancelalto quella sbagliata. Non è così importante capire come.
Ale nkf • 30/10/11 14:49 Contatti col mondo - 14031 interventi
L'importante è anche stare attenti a cosa si cancella. Se ripassasse in tv, sarei stato più contento vedere se veniva ancora trasmesso da Italia 1 o da La7, se l'ultima volta era passato al mattino o alla sera e anche per archivio ad esempio...
Zender • 30/10/11 19:14 Capo scrivano - 49225 interventi
Ok dai, si può sbagliare, non è un problema. Poi certo, se non si cancellano quelle vecchie è sempre bene perché in effetti c'è chi è interessato a capire quando è stato trasmesso un determinato film. Le vecchie segnalazioni in pratica servon anche da archivio, come dice Ale. Ad ogni modo son cose che non succedon mai, se capita una volta ogni tanto non è proprio un dramma.
Ale nkf • 19/03/12 19:22 Contatti col mondo - 14031 interventi
Mercoledì 28 MARZO ore 04:10 su ITALIA 1 Dice Skinner: Ritratto di un uomo, prima terrorista dell'I.R.A. poi pentito, ma sempre trascinato dagli eventi e piegato dalle circostanze. Gran bel film, con un McBride che dosa sapientemente momenti thrilling con altri più intimi (sti) e con un finale che ricongiunge finzione e realtà di quegli anni. Ma soprattutto film di attori, con un Dalton sorprendente in un raro ruolo "negativo" (anche se bene e male, come è giusto che sia, in quasto film sono molto relativi) e un grandissimo Anthony Brophy, talento recitativo poco sfruttato dal grande schermo.
Ale nkf • 17/11/12 13:35 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 26 NOVEMBRE ore 00:50 su RETE 4 Dice Skinner: Ritratto di un uomo, prima terrorista dell'I.R.A. poi pentito, ma sempre trascinato dagli eventi e piegato dalle circostanze. Gran bel film, con un McBride che dosa sapientemente momenti thrilling con altri più intimi (sti) e con un finale che ricongiunge finzione e realtà di quegli anni.
Ale nkf • 11/04/13 20:06 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 18 APRILE ore 05:20 su IRIS Dice Skinner: Ritratto di un uomo, prima terrorista dell'I.R.A. poi pentito, ma sempre trascinato dagli eventi e piegato dalle circostanze. Gran bel film, con un McBride che dosa sapientemente momenti thrilling con altri più intimi (sti) e con un finale che ricongiunge finzione e realtà di quegli anni.
Ale nkf • 8/12/13 12:29 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 19 DICEMBRE ore 03:40 su ITALIA 1 Dice Skinner: Ritratto di un uomo, prima terrorista dell'I.R.A. poi pentito, ma sempre trascinato dagli eventi e piegato dalle circostanze. Gran bel film, con un McBride che dosa sapientemente momenti thrilling con altri più intimi (sti) e con un finale che ricongiunge finzione e realtà di quegli anni.
Skinner