Venerdì 1 MARZO ore 23:10 su RAI 4 Dice Greymouser: questo prodotto del regista del mediocre Mulberry street spicca almeno per la confezione curata e la maturità complessiva, risparmaiandoci i più abusati stereotipi di genere, e tenendosi felicemente alla larga da ogni manierismo estenuante di tipo "Twilight"
Venerdì 25 OTTOBRE ore 23:20 su RAI 4 Dice Greymouser: questo prodotto del regista del mediocre Mulberry street spicca almeno per la confezione curata e la maturità complessiva, risparmiandoci i più abusati stereotipi di genere, e tenendosi felicemente alla larga da ogni manierismo estenuante di tipo "Twilight"
B. Legnani • 25/10/13 17:31 Pianificazione e progetti - 15253 interventi
Buiomega71 ebbe a dire: Il passaggio in tv del 25 Ottobre di Stake Land è segnalato due volte...
Giovedì 31 OTTOBRE ore 23:55 su RAI 4 Dice Greymouser: questo prodotto del regista del mediocre Mulberry street spicca almeno per la confezione curata e la maturità complessiva, risparmiandoci i più abusati stereotipi di genere, e tenendosi felicemente alla larga da ogni manierismo estenuante di tipo "Twilight"
Mercoledì 17 AGOSTO ore 00:35 su RAI 4 Così Schramm: L'umanità residua scampata allo scempio (ecologico? biologico?) in totale balia di vampiri e ai cannibali. Come darwiniana metafora del capitalismo e del parassitario corporativismo che sta drenando ogni risorsa al pianeta e ai suoi abitanti non c'è male, e il film la porta avanti -senza troppo dichiararla- lambendo ogni tanto estreme conseguenze con la necessaria cattiveria del caso, lasciando ogni speranza a chi ancora se la sente di coglierla. Altro che giovanilistiche rivisitazioni emo del topos draculesco: il vero crepuscolo del mondo sta qui.
Greymouser, Rebis
Puppigallo, Schramm, Pumpkh75, Cotola, Vitgar, Capannelle, Pesten, Gabigol
Taxius
Daniela
Bizzu