Martedì 26 FEBBRAIO ore 21:15 su RAI 5 Una bella "riflessione" su uno dei momenti chiave della storia recente della nazione americana. Il film della DuVernay non rappresenta un "santino" di Martin Luther King, anzi ne sottolinea le complessità caratteriali e le difficoltà del suo cammino di pace, nonché le controversie con i suoi oppositori. [Galbo]
Venerdì 24 APRILE ore 23:15 su RAI MOVIE Una bella "riflessione" su uno dei momenti chiave della storia recente della nazione americana. Il film della DuVernay non rappresenta un "santino" di Martin Luther King, anzi ne sottolinea le complessità caratteriali e le difficoltà del suo cammino di pace, nonché le controversie con i suoi oppositori. [Galbo
23/10/20 ore 23:50 su Rai Movie "Selma è una cittadina dell'Alabama che nel 1965 fu sede di partenza per tre marce entrate nella storia della lotta per i diritti civili. il film ne racconta presupposti, vicende ed esiti, filtrandoli soprattutto attraverso la figura di Martin Luther King, impersonato in modo convincente da Oyelowo. Indubbia la cura nella ricostruzione ambientale e lo sforzo per caratterizzare i numerosi personaggi, ma l'opera riesce solo in rari momenti ad andare al di là dei pur encomiabili intenti divulgativi. Interessante ma meno appassionante e coinvolgente del previsto, considerata la materia trattata.MEMORABILE: La carica dei poliziotti contro i manifestanti sul ponte " Daniela
30/11/21 ore 02:50 su Rai Movie "Questo biopic si concentra su uno dei momenti centrali della vita di Martin Luther King, quello relativo alle manifestazioni di Selma, al bloody sunday e alla marcia su Montgomery. Caratterizzato da un bel lavoro di fotografia e da una buona regia, il film regala una serie di grandi prove di recitazione, a cominciare da quella del protagonista. E riesce nell'intento di veicolare il fondamentale messaggio di libertà di fondo.MEMORABILE: L'attraversamento del ponte sul fiume Alabama" Xamini
15/09/22 ore 23:20 su Rai Movie "Questo biopic si concentra su uno dei momenti centrali della vita di Martin Luther King, quello relativo alle manifestazioni di Selma, al bloody sunday e alla marcia su Montgomery. Caratterizzato da un bel lavoro di fotografia e da una buona regia, il film regala una serie di grandi prove di recitazione, a cominciare da quella del protagonista. E riesce nell'intento di veicolare il fondamentale messaggio di libertà di fondo.MEMORABILE: L'attraversamento del ponte sul fiume Alabama" Xamini
Xamini, Galbo, Nando
Daniela
Capannelle, Lou