Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Schegge di paura - Film (1996)

IN TV/SATELLITE

13 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Ale nkf • 5/11/10 14:29
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 11 NOVEMBRE ore 21:10 su *IRIS
    Discreto thriller che vanta uno degli esordi più folgoranti della storia del cinema: Ed Norton nella parte del giovane accusato di omicidio è strepitoso e regala un'intepretazione da performer consumato, molto ricca di sfumature. Il resto è un legal drama piuttosto routinario, con una sceneggiatura buona nella prima parte, troppo diluita nella seconda dove perde di efficacia (il film è un po' troppo lungo). Funzionali ai loro ruoli Gere e la Linney. [Galbo]
  • Zender • 30/11/10 08:37
    Capo scrivano - 49323 interventi
    Sabato 4 DICEMBRE ore 21:00 su *IRIS
    Discreto thriller che vanta uno degli esordi più folgoranti della storia del cinema: Ed Norton nella parte del giovane accusato di omicidio è strepitoso e regala un'intepretazione da performer consumato, molto ricca di sfumature. Il resto è un legal drama piuttosto routinario, con una sceneggiatura buona nella prima parte, troppo diluita nella seconda dove perde di efficacia (il film è un po' troppo lungo). Funzionali ai loro ruoli Gere e la Linney. [Galbo]
  • Ale nkf • 1/12/10 15:35
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Sabato 4 DICEMBRE ore 23:20 su *IRIS
    Discreto thriller che vanta uno degli esordi più folgoranti della storia del cinema: Ed Norton nella parte del giovane accusato di omicidio è strepitoso e regala un'intepretazione da performer consumato, molto ricca di sfumature. Il resto è un legal drama piuttosto routinario, con una sceneggiatura buona nella prima parte, troppo diluita nella seconda dove perde di efficacia (il film è un po' troppo lungo). Funzionali ai loro ruoli Gere e la Linney. [Galbo]
  • Ale nkf • 11/05/12 18:41
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Giovedì 31 MAGGIO ore 21:00 su IRIS
    Discreto thriller che vanta uno degli esordi più folgoranti della storia del cinema: Ed Norton nella parte del giovane accusato di omicidio è strepitoso. Galbo
  • Ale nkf • 20/05/13 21:47
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Domenica 26 MAGGIO ore 21:05 su IRIS
    Discreto thriller che vanta uno degli esordi più folgoranti della storia del cinema: Ed Norton nella parte del giovane accusato di omicidio è strepitoso. Galbo
  • Mco • 30/10/15 17:21
    Risorse umane - 9999 interventi
    Venerdì 30 OTTOBRE ore 21:15 su DEEJAY TV
    Così Cotola: Legal-thriller dagli esiti piuttosto modesti a causa di una sceneggiatura che, nonostante il finale a sorpresa (francamente un po’ forzato), è caratterizzata da una certa usualità: indagini, dibattimento in aula e poco altro. Non il massimo per chi cerca un bel thriller appassionante e vibrante.
  • Zender • 5/05/16 08:39
    Capo scrivano - 49323 interventi
    Venerdì 6 MAGGIO ore 21:15 su DEEJAY TV NOVE
    Così Cotola: Legal-thriller dagli esiti piuttosto modesti a causa di una sceneggiatura che, nonostante il finale a sorpresa (francamente un po’ forzato), è caratterizzata da una certa usualità: indagini, dibattimento in aula e poco altro. Non il massimo per chi cerca un bel thriller appassionante e vibrante.
  • Mco • 22/08/18 22:15
    Risorse umane - 9999 interventi
    Giovedì 23 AGOSTO ore 21:10 su PARAMOUNT CHANNEL
    Così Cotola: Legal-thriller dagli esiti piuttosto modesti a causa di una sceneggiatura che, nonostante il finale a sorpresa (francamente un po’ forzato), è caratterizzata da una certa usualità: indagini, dibattimento in aula e poco altro. Non il massimo per chi cerca un bel thriller appassionante e vibrante.
  • Nicola81 • 10/05/20 10:29
    Contratto a progetto - 692 interventi
    Lunedì 11 MAGGIO ore 21:15 su LA 7
    Avvocato di successo accetta un caso quasi disperato e scopre i soliti altarini (in tutti i sensi, visto che c'è di mezzo la Chiesa...). Per essere un legal thriller, paradossalmente, gli manca un pizzico di incisività proprio nelle scene in aula, ma la storia è interessante, il finale beffardo non guasta e, anche se non si grida al miracolo, non ci si annoia mai. Gere perfetto in un ruolo che gli calza a pennello, brava la Linney, valide seconde linee, fin troppo incensato l'esordio di Norton.
  • Nicola81 • 22/08/20 10:33
    Contratto a progetto - 692 interventi
    22/08/20 ore 21:15 su La 7
    "Avvocato di successo accetta un caso quasi disperato e scopre i soliti altarini (in tutti i sensi, visto che c'è di mezzo la Chiesa...). Per essere un legal thriller, paradossalmente, gli manca un pizzico di incisività proprio nelle scene in aula, ma la storia è interessante, il finale beffardo non guasta e, anche se non si grida al miracolo, non ci si annoia mai. Gere perfetto in un ruolo che gli calza a pennello, brava la Linney, valide le seconde linee (McDormand, Mahoney, Bauer), un po' troppo incensato l'esordio di Norton. Buone le musiche."
    Nicola81
  • Caesars • 18/01/21 09:52
    Scrivano - 17042 interventi
    18/01/21 ore 21:15 su La 7
    "Uno dei migliori legal thriller mai girati, merito di un soggetto originale e ben scritto ma anche di un cast straordinario nel quale svetta un monumentale Edward Norton, qui al suo debutto. Nonostante il film si basi essenzialmente su dialoghi e non abbia esterni (eccetto la fuga iniziale) il ritmo è spedito e la tensione non cala mai, complice il progressivo rivelarsi delle carte che ribalta più volte lo scenario fino al memorabile coup de théâtre finale. Assolutamente da non perdere."
    Il ferrini
  • Caesars • 7/07/21 08:41
    Scrivano - 17042 interventi
    7/07/21 ore 23:00 su Paramount channel
    "Uno dei migliori legal thriller mai girati, merito di un soggetto originale e ben scritto ma anche di un cast straordinario nel quale svetta un monumentale Edward Norton, qui al suo debutto. Nonostante il film si basi essenzialmente su dialoghi e non abbia esterni (eccetto la fuga iniziale) il ritmo è spedito e la tensione non cala mai, complice il progressivo rivelarsi delle carte che ribalta più volte lo scenario fino al memorabile coup de théâtre finale. Assolutamente da non perdere."
    Il ferrini
  • Nicola81 • 15/09/24 22:33
    Contratto a progetto - 692 interventi
    18/09/24 ore 21:10 su Iris
    "Avvocato di successo accetta un caso quasi disperato e scopre i soliti altarini (in tutti i sensi, visto che c'è di mezzo la Chiesa...). Per essere un legal thriller, paradossalmente, gli manca un pizzico di incisività proprio nelle scene in aula, ma la storia è interessante, il finale beffardo non guasta e, anche se non si grida al miracolo, non ci si annoia mai. Gere perfetto in un ruolo che gli calza a pennello, brava la Linney, valide le seconde linee (McDormand, Mahoney, Bauer), un po' troppo incensato l'esordio di Norton. Buone le musiche."
    Nicola81