Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 24/01/12 00:33 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 4 FEBBRAIO ore 02:30 su RETE 4 Tutto è troppo schematico per poter vivere di vita vera, e alla fine le stazioni verso la delinquenza sono talmente rigide da risultare finte, così come il finale, di cui sono comprensibili le motivazioni, ma inesistenti le ragioni filmiche. La bassa qualità della recitazione non aiuta certo. Non emoziona, semmai impressiona. [Pigro]
Sabato 1 SETTEMBRE ore 02:40 su IRIS Dice Pigro: L'intento sociologico-morale è dignitoso, ma la realizzazione ha il fiato corto proprio perché la narrazione soccombe allo scopo didattico della denuncia. Tutto è troppo schematico per poter vivere di vita vera.
Ale nkf • 5/03/14 21:48 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 15 MARZO ore 02:15 su RETE 4 Tutto è troppo schematico per poter vivere di vita vera, e alla fine le stazioni verso la delinquenza sono talmente rigide da risultare finte, così come il finale, di cui sono comprensibili le motivazioni, ma inesistenti le ragioni filmiche. La bassa qualità della recitazione non aiuta certo. Non emoziona, semmai impressiona. [Pigro]
Zender • 4/11/14 09:23 Capo scrivano - 49281 interventi
Giovedì 6 NOVEMBRE ore 04:50 su IRIS Tutto è troppo schematico per poter vivere di vita vera, e alla fine le stazioni verso la delinquenza sono talmente rigide da risultare finte, così come il finale, di cui sono comprensibili le motivazioni, ma inesistenti le ragioni filmiche. La bassa qualità della recitazione non aiuta certo. Non emoziona, semmai impressiona. [Pigro]
Zender • 1/06/15 14:18 Capo scrivano - 49281 interventi
Venerdì 5 GIUGNO ore 04:50 su IRIS Tutto è troppo schematico per poter vivere di vita vera, e alla fine le stazioni verso la delinquenza sono talmente rigide da risultare finte, così come il finale, di cui sono comprensibili le motivazioni, ma inesistenti le ragioni filmiche. La bassa qualità della recitazione non aiuta certo. Non emoziona, semmai impressiona. [Pigro]
Martedì 5 LUGLIO ore 04:30 su IRIS Così Furetto60: Storia dei giorni nostri di ambientazione urbana, tratta dello stato di degrado in cui si trovano tanti adolescenti che, stretti tra l’assenza di contatti con i genitori e demotivati insegnanti oppressivi, non trovano altro modo che sfogare le proprie ansie in modo violento e vigliacco. Sulle loro strade l’influenza di un pappone filosofeggiante, interpretato da Placido con un’interpretazione sopra le righe che in fondo evidenzia una forzatura al suo consueto stile recitativo al quale, infatti, come può torna. Sperandeo è un occhialuto prof!
Ale nkf • 14/09/17 16:07 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 21 SETTEMBRE ore 04:20 su RETE 4 Tutto è troppo schematico per poter vivere di vita vera, e alla fine le stazioni verso la delinquenza sono talmente rigide da risultare finte, così come il finale, di cui sono comprensibili le motivazioni, ma inesistenti le ragioni filmiche. La bassa qualità della recitazione non aiuta certo. Non emoziona, semmai impressiona. [Pigro]
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 23/02/13
Daidae, Furetto60, Marcolino1
Pigro, Markus, Alex1988, Marcel M.J. Davinotti jr.
Stubby, Cangaceiro