Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Pinocchio - Film (2002)

IN TV/SATELLITE

4 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Buiomega71 • 17/12/13 09:26
    Consigliere - 27552 interventi
    Domenica 22 DICEMBRE ore 21:30 su RAI 1
    Dice Smoker85: La comicità di Benigni, da sempre spumeggiante ed incontenibile, sembra essersi opacizzata. Non credo il problema sia l'età dell'attore (non è certo un ragazzino, ma nemmeno è decrepito). La confezione del film è ineccepibile, ottime le performance di Giuffrè e di Rossi Stuart
  • Buiomega71 • 23/12/14 10:27
    Consigliere - 27552 interventi
    Giovedì 1 GENNAIO ore 21:05 su RAI 3
    Dice Smoker85: La comicità di Benigni, da sempre spumeggiante ed incontenibile, sembra essersi opacizzata. Non credo il problema sia l'età dell'attore (non è certo un ragazzino, ma nemmeno è decrepito). La confezione del film è ineccepibile, ottime le performance di Giuffrè e di Rossi Stuart
  • Gestarsh99 • 17/12/20 20:36
    Scrivano - 21541 interventi
    20/12/20 ore 21:00 su Rete 4
    "Sulla carta un personaggio totalmente nelle corde del Benigni attore e regista: il risultato tuttavia è deludente; pur girato con larghezza di mezzi e particolare cura filologica anche nella scelta di ambienti, tutto sommato rispettoso dell'originale letterario, il film lascia un'impressione di freddo ed artefatto. Lo spettatore quasi mai è veramente partecipe delle vicende che scorrono sullo schermo e al distacco contribuiscono interpreti francamente fuori parte, come l'insopportabile fatina della Braschi."
    Galbo
  • Gestarsh99 • 22/12/21 20:16
    Scrivano - 21541 interventi
    25/12/21 ore 16:40 su Rete 4
    "Dopo le ruffianerie di La vita è bella, Benigni ci mette anima (e soprattutto) corpo per la fiaba collodiana. Distante dalla vena "oscura" comenciniana, questo tributo ha picchi visivi notevoli (Pinocchio impiccato all'albero con la luna piena sullo sfondo, la trasformazione in asini, la mostruosa balena che inghiotte Pinocchio, la carrozza della fatina trainata dai topi) tra sprazzi felliniani e momenti surreal/grotteschi (i burattini e Mangiafuoco, il ceppo che tutto travolge nell'incipit). Qualche scivolone (Benigni è, a tratti, irritante) per un'opera ingiustamente vilipesa.
    MEMORABILE: Il gatto e la volpe che perseguitano Pinocchio per le sue cinque monete d'oro; Tutta la parte nel paese dei balocchi; Pinocchio sul letto di "morte"."
    Buiomega71