Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Ale nkf • 8/03/12 19:20 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 15 MARZO ore 09:20 su IRIS Remake di “Amanti folli” di Ophulus, sfrutta bellezza e fascino dei due giovani divi Schneider e Delon, che offrono comunque una più che discreta prova recitativa. Se è molto curata la ricostruzione della Vienna sfarzosamente aristocratica di inizi ‘900, la storia avanza invece all’insegna di un romanticismo asettico, languido e cerimonioso, per poi sterzare in coda verso drammaticità e tragedia. Un film di maniera, niente di più. [Homesick]
Mercoledì 20 MARZO ore 09:45 su IRIS Remake di “Amanti folli” di Ophulus, sfrutta bellezza e fascino dei due giovani divi Schneider e Delon, che offrono comunque una più che discreta prova recitativa.[Homesick]
Lunedì 9 LUGLIO ore 16:45 su RETE 4 Remake di “Amanti folli” di Ophulus, sfrutta bellezza e fascino dei due giovani divi Schneider e Delon, che offrono comunque una più che discreta prova recitativa.[Homesick]
Martedì 11 DICEMBRE ore 10:40 su IRIS Remake di “Amanti folli” di Ophulus, sfrutta bellezza e fascino dei due giovani divi Schneider e Delon, che offrono comunque una più che discreta prova recitativa.[Homesick]
Giovedì 5 DICEMBRE ore 17:08 su IRIS Remake di “Amanti folli” di Ophulus, sfrutta bellezza e fascino dei due giovani divi Schneider e Delon, che offrono comunque una più che discreta prova recitativa. Se è molto curata la ricostruzione della Vienna sfarzosamente aristocratica di inizi ‘900, la storia avanza invece all’insegna di un romanticismo asettico, languido e cerimonioso, per poi sterzare in coda verso drammaticità e tragedia. [Homesick]
17/05/21 ore 02:50 su Rete 4 "Remake di “Amanti folli” di Ophuls, sfrutta bellezza e fascino dei due giovani divi Schneider e Delon, che offrono comunque una più che discreta prova recitativa. Se è molto curata la ricostruzione della Vienna sfarzosamente aristocratica di inizi ‘900, la storia avanza invece all’insegna di un romanticismo asettico, languido e cerimonioso, per poi sterzare in coda verso drammaticità e tragedia. Un film di maniera, niente di più." Homesick
6/11/21 ore 03:40 su Rete 4 "Già portata sullo schermo da Max Ophüls in Amanti folli, la pièce teatrale "Liebelei" di Schintzler viene declinata in questo sfarzoso melodramma ambientato nella Vienna del primo '800. La storia di amore e morte risente di un manierismo eccessivo e si congela in una rappresentazione visivamente appagante (le interpretazioni dei protagonisti e la fotografia sono comunque suggestive) ma ben poco coinvolgente." Belfagor
18/02/22 ore 17:10 su Iris "Già portata sullo schermo da Max Ophüls in Amanti folli, la pièce teatrale "Liebelei" di Schintzler viene declinata in questo sfarzoso melodramma ambientato nella Vienna del primo '800. La storia di amore e morte risente di un manierismo eccessivo e si congela in una rappresentazione visivamente appagante (le interpretazioni dei protagonisti e la fotografia sono comunque suggestive) ma ben poco coinvolgente." Belfagor
Saintgifts
Homesick, Belfagor, Daniela, Siska80