Lunedì 26 DICEMBRE ore 23:30 su RAI PREMIUM Panza dice: Non è che infici più di tanto sul risultato la decisione di spostare l'ambientazione della storia a Ponza invece che in Inghilterra come nel film con il grande Alec Guinness. Il film tv si mantiene nella media dei vari prodotti televisivi mediocri prodotti dalla Rai dagli anni '80 in poi. Il tono è zuccheroso sopratutto nel finale, mentre il resto si lascia vedere. Carismatico Adorf nella parte del tycoon, sgradevole il bambino che gli viene affiancato. Mediocre, ma un'occhiata gliela si può dare.
Sabato 28 DICEMBRE ore 06:20 su RAI PREMIUM Fiacco remake aggiornato e rivisto del celebre romanzo "Little Lord Fauntleroy". Dall'Inghilterra la scena viene spostata tra l'isola di Ponza e la Germania con tutto l'ausilio degli stereotipi possibili atti a porre le ferree basi del previsto. Lo scugnizzo è biondo e tedesco ma non lo sa, così come non è a conoscenza che suo nonno è un ricchissimo industriale della birra. Lo sceneggiato non è riuscito a superare il successo del film di Jack Gold.[Markus]
Panza, Markus