Vai alla scheda Sei nel forum Passaggi tv di

Passaggi tv di Guida per riconoscere i tuoi santi - Film (2007)

IN TV/SATELLITE

6 post
  • Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
  • Tarabas • 5/09/10 20:00
    Segretario - 2069 interventi
    Lunedì 6 SETTEMBRE ore 03:55 su *RAI 4
    Passaggio notturno per un film che ha avuto notevoli recensioni,ma non dagli utenti del Davinotti.
  • Buiomega71 • 2/08/11 10:14
    Consigliere - 27342 interventi
    Giovedì 11 AGOSTO ore 21:00 su *CULT
    Dice Cotola: Non male questo film uscito in sordina e che si è rivelato una piccola e gradita sorpresa. Certo non è un capolavoro, ma lo stile sobrio e asciutto contribuisce alla riuscita di una pellicola abbastanza interessante che deve la sua buona riuscita oltre che alla bella prova del cast, ad una sceneggiatura con qualche limite ma non certo banale come si potrebbe penesare ad una prima analisi, ma soprattutto al regista, che si ispira palesemente a Scorsese, che merita di essere tenuto d'occhio in futuro
  • Gestarsh99 • 7/07/12 00:17
    Scrivano - 21542 interventi
    Mercoledì 11 LUGLIO ore 23:05 su RAI 4
    Dice Galbo: Classico racconto di formazione non originale dal punto di vista narrativo ma scritto molto bene, la cui sceneggiatura ha il dono del realismo che ricorda alcuni film di Scorsese. Bella l'ambientazione e di ottimo livello il cast.
  • Ruber • 14/07/13 20:55
    Formatore stagisti - 9471 interventi
    Domenica 14 LUGLIO ore 21:15 su RAI MOVIE
    Dice Galbo: Classico racconto di formazione non originale dal punto di vista narrativo ma scritto molto bene, la cui sceneggiatura ha il dono del realismo che ricorda alcuni film di Scorsese. Bella l'ambientazione e di ottimo livello il cast.
  • Mco • 4/03/14 23:31
    Risorse umane - 9997 interventi
    Giovedì 6 MARZO ore 00:50 su RAI 4
    Così Ducaspezzi: Le vicende che costituiscono l'essenza di questo tipico racconto di formazione per lo più funzionano, grazie a una struttura a flashback ben scritta, a dialoghi che spesso sanno dare corpo alla drammaticità del rappresentato e a un incedere generale che non dissipa l'attenzione. Storia di un'afasia relazionale: la madre fa notare al figlio scrittore, tornato dopo vent'anni, che era sì riuscito a scrivere del padre con intenso trasporto affettivo nel suo libro, ma non si era mai risolto di farsi sentire in tutto quel tempo. Colpa di chi?
  • Ale nkf • 21/11/15 10:48
    Contatti col mondo - 14031 interventi
    Mercoledì 25 NOVEMBRE ore 00:30 su RETE 4
    Dice Galbo: Classico racconto di formazione non originale dal punto di vista narrativo ma scritto molto bene, la cui sceneggiatura ha il dono del realismo che ricorda alcuni film di Scorsese. Bella l'ambientazione e di ottimo livello il cast.