Giovedì 21 LUGLIO ore 03:30 su ITALIA 1 Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle. Chissà che ne usciva se diretto da Fellini.
Lunedì 13 AGOSTO ore 03:20 su IRIS Dice Buiomega71: Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle.
Mercoledì 3 LUGLIO ore 23:20 su IRIS Dice Buiomega71: Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle.
Ale nkf • 19/08/13 12:03 Contatti col mondo - 14031 interventi
Domenica 1 SETTEMBRE ore 03:00 su ITALIA 1 Dice Buiomega71: Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle.
Ale nkf • 10/05/14 22:40 Contatti col mondo - 14031 interventi
Giovedì 15 MAGGIO ore 04:45 su ITALIA 1 Dice Buiomega71: Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle.
Mercoledì 2 LUGLIO ore 03:30 su IRIS Così 124c: Flash Gordon, eroe dei fanta-fumetti di Alex Raymond, è il protagonista di questa pellicola pop e kitch. Non è Guerre stellari, ma è ricca di astronavi, strani mondi e diversi personaggi azzeccati, come il geloso principe Barin di Timothy Dalton e il barbaro uomo falco di Brian Blessed. Sam J. Jones è un Flash Gordon simpatico, mentre la principessa Aura di Ornella Muti batte in fascino la Dale Arden di Melody Anderson. Max Von Sydow è un ottimo imperatore Ming e Mariangela Melato la sua degna complice. Strepitosa la colonna sonora dei Queen.
Ale nkf • 3/04/15 13:50 Contatti col mondo - 14031 interventi
Lunedì 13 APRILE ore 02:25 su ITALIA 1 Dice Buiomega71: Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle.
Sabato 1 AGOSTO ore 21:10 su ITALIA2 Così Panza: Fantascientifica tavanata con una trama banale (il solito cattivone che vuole conquista la Terra) che fornisce ben pochi spunti interessanti (qualche lotta, il duello finale). Cast curiosissimo che miscela attori italiani (la Muti e la Melato), Timothy Dalton con i baffi (!) e altri attori poco incisivi (Von Sydow & c.). Scenografie impresentabili - con schizofrenici sfondi e green-screen - false come Giuda. Musiche affidate ai Queen, classica montagna che partorisce il topolino: una sigla che non te la togli dalla testa e altri brani inutili.
Ale nkf • 12/06/16 14:15 Contatti col mondo - 14031 interventi
Sabato 18 GIUGNO ore 02:05 su ITALIA 1 Dice Buiomega71: Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle.
Zender • 9/08/16 18:50 Capo scrivano - 49281 interventi
Mercoledì 10 AGOSTO ore 23:05 su ITALIA 2 Dice Buiomega71: Meraviglioso, kitshissimo e bello pop. Forse il fanta kolossal più delirante in assoluto, con squisiti intermezzi demenziali. Immenso Von Sydow nel ruolo di Ming,, e da sturbo la Muti. Hodges mette insieme un film davvero folle.
Mercoledì 4 GENNAIO ore 21:20 su ITALIA 2 Così Daidae: Come nel pessimo Colpiscono senza pietà il regista Hodges mischia un cast internazionale che vede le nostre Melato e Muti in un valido film non so quanto fedele all'originale (non avendolo visto). Bella colonna sonora (celebre la title track dei Queeno), film non eccezionale ma valido; nel genere fantastico è uno di quelli che preferisco.
Giovedì 30 AGOSTO ore 22:45 su ITALIA 2 Così 124c: Flash Gordon, eroe dei fanta-fumetti di Alex Raymond, è il protagonista di questa pellicola pop e kitch. Non è Guerre stellari, ma è ricca di astronavi, strani mondi e diversi personaggi azzeccati, come il geloso principe Barin di Timothy Dalton e il barbaro uomo falco di Brian Blessed. Sam J. Jones è un Flash Gordon simpatico, mentre la principessa Aura di Ornella Muti batte in fascino la Dale Arden di Melody Anderson. Max Von Sydow è un ottimo imperatore Ming e Mariangela Melato la sua degna complice. Strepitosa la colonna sonora dei Queen.
Lunedì 15 LUGLIO ore 10:35 su IRIS La riproposizione su grande schermo del personaggio reso celebre dai fumetti non è molto riuscita, anche se lo sforzo economico c'è e si vede, perché ci regala un'opera senza molta anima che a tratti si trascina un po' pesantemente. Gli attori si guadagnano la pagnotta senza impressionare poi molto e la regia di Hodges è professionale quanto anonima.
4/04/21 ore 02:30 su Italia 1 "Sarabanda kitschissima di fantadelirio (gli si avvicina solo Barbarella) in cui Hodges pigia sull'humor (la partita di football, la voce di Mike Bongiorno) con scenografie barocche e liberty che stanno tra le stramberie di Robert Fuest e quelle lisergiche di Ken Russell. Dagli uomini alati ad Arborea, dai costumini fantasexy della Muti alla austerità da dominatrix della Melato, sino alle assordanti ed esaltanti musiche dei Queen che sono valore aggiunto. Fumettosamente irresistibile, tra le space opera più originali, cheapissime e bizzarre mai girate. Personal cult.MEMORABILE: L'anello in chiusa e la risata di Ming non dissimile da quella del dottor Phibes; Aura seduce Flash; Kala frusta Aura in odor di BDSM lesbo." Buiomega71
2/08/21 ore 03:30 su Iris "Sarabanda kitschissima di fantadelirio (gli si avvicina solo Barbarella) in cui Hodges pigia sull'humor (la partita di football, la voce di Mike Bongiorno) con scenografie barocche e liberty che stanno tra le stramberie di Robert Fuest e quelle lisergiche di Ken Russell. Dagli uomini alati ad Arborea, dai costumini fantasexy della Muti alla austerità da dominatrix della Melato, sino alle assordanti ed esaltanti musiche dei Queen che sono valore aggiunto. Fumettosamente irresistibile, tra le space opera più originali, cheapissime e bizzarre mai girate. Personal cult.MEMORABILE: L'anello in chiusa e la risata di Ming non dissimile da quella del dottor Phibes; Aura seduce Flash; Kala frusta Aura in odor di BDSM lesbo." Buiomega71
18/04/22 ore 23:50 su Iris "Sarabanda kitschissima di fantadelirio (gli si avvicina solo Barbarella) in cui Hodges pigia sull'humor (la partita di football, la voce di Mike Bongiorno) con scenografie barocche e liberty che stanno tra le stramberie di Robert Fuest e quelle lisergiche di Ken Russell. Dagli uomini alati ad Arborea, dai costumini fantasexy della Muti alla austerità da dominatrix della Melato, sino alle assordanti ed esaltanti musiche dei Queen che sono valore aggiunto. Fumettosamente irresistibile, tra le space opera più originali, cheapissime e bizzarre mai girate. Personal cult.MEMORABILE: L'anello in chiusa e la risata di Ming non dissimile da quella del dottor Phibes; Aura seduce Flash; Kala frusta Aura in odor di BDSM lesbo." Buiomega71
Bullseye2
Buiomega71
Darkknight
Puppigallo, Galbo, Disorder, 124c, Myvincent, Matalo!, Jena, Jurgen77, Daidae, Taxius, Aco, Marcel M.J. Davinotti jr.
Cotola, Von Leppe, Modo, Faggi, Almicione, Daniela, Minitina80
Caesars
Panza, Parsifal68