Lunedì 23 SETTEMBRE ore 21:10 su *SKY CINEMA 1 Il genio ha generato "mostri" e se non mantiene la qualità elevata il rischio di essere a suo volta una creatura senza personalità è dietro l'angolo. Tarantino dimentica la propria classe e gira un'opera visivamente grezza e tamarra che ricorda il peggior Rodriguez (in certi casi pure Ritchie), optando per uno splatter incontrollato e senza senso. [Didda23]
B. Legnani • 21/09/13 19:19 Pianificazione e progetti - 15223 interventi
Mercoledì 25 SETTEMBRE ore 00:55 su *SKY CINEMA CULT Tarantino dimentica la propria classe e gira un'opera visivamente grezza e tamarra che ricorda il peggior Rodriguez, optando per uno splatter incontrollato e senza senso. [Didda23]
B. Legnani • 7/11/13 00:41 Pianificazione e progetti - 15223 interventi
Giovedì 7 NOVEMBRE ore 09:10 su *SKY CINEMA 1 Tarantino dimentica la propria classe e gira un'opera visivamente grezza e tamarra che ricorda il peggior Rodriguez, optando per uno splatter incontrollato e senza senso. [Didda23]
Mercoledì 15 OTTOBRE ore 21:10 su CIELO Tarantino dimentica la propria classe e gira un'opera visivamente grezza e tamarra che ricorda il peggior Rodriguez, optando per uno splatter incontrollato e senza senso. [Didda23]
Mercoledì 16 DICEMBRE ore 21:00 su *SKY CINEMA CULT Tarantino dimentica la propria classe e gira un'opera visivamente grezza e tamarra che ricorda il peggior Rodriguez, optando per uno splatter incontrollato e senza senso. [Didda23]
Martedì 2 FEBBRAIO ore 21:10 su MTV8 Sin dalle prime sequenze si capisce di che pasta sia fatto il film. Gli omaggi al Django corbucciano vengono sovrastati dall'immensa dose di violenza, lungo un percorso disseminato di azione e morte. Adrenalinico.
B. Legnani • 25/01/18 21:16 Pianificazione e progetti - 15223 interventi
Giovedì 25 GENNAIO ore 23:30 su NOVE TV Tarantino dimentica la propria classe e gira un'opera visivamente grezza e tamarra che ricorda il peggior Rodriguez, optando per uno splatter incontrollato e senza senso. [Didda23]
Domenica 26 MAGGIO ore 21:25 su TV8 Tarantino dimentica la propria classe e gira un'opera visivamente grezza e tamarra che ricorda il peggior Rodriguez, optando per uno splatter incontrollato e senza senso. [Didda23]
Sabato 2 NOVEMBRE ore 23:45 su TV8 Tarantino ci fornisce la sua personale interpretazione dello spaghetti western e ci regala una pellicola divertente anche se con qualche lungaggine di troppo. Bravissimo Christoph Waltz (dopo la sua uscita di scena il film perde qualche colpo), ma molto convincente anche la prova di Di Caprio, mentre il protagonista Foxx è funzionale ma non lascia il segno più di tanto.
Lunedì 9 MARZO ore 21:30 su TV8 Tarantino ci fornisce la sua personale interpretazione dello spaghetti western e ci regala una pellicola divertente anche se con qualche lungaggine di troppo. Bravissimo Christoph Waltz (dopo la sua uscita di scena il film perde qualche colpo), ma molto convincente anche la prova di Di Caprio, mentre il protagonista Foxx è funzionale ma non lascia il segno più di tanto.
8/09/20 ore 21:30 su Tv8 "Pur senza far gridare al miracolo, Tarantino ci fornisce la sua personale interpretazione dello spaghetti western e ci regala una pellicola divertente anche se con qualche lungaggine di troppo. Bravissimo Christoph Waltz (dopo la sua uscita di scena il film perde qualche colpo), ma molto convincente anche la prova di Di Caprio, mentre il protagonista Foxx è funzionale ma non lascia il segno più di tanto. Purtroppo il finale non è allo stesso livello di quanto lo precede e fa abbassare leggermente la votazione finale. Comunque consigliato." Caesars
3/03/21 ore 21:10 su Rai 4 "E finalmente riecco Quentin: dopo il pur salace A prova di morte (da annoverare però nella categoria "il bel gioco dura poco") e il prosopopeico Bastardi, che quasi ci aveva fatto disperare sulle magnifiche sorti e progressive del nostro, Tarantino torna a farsi possedere dal demone Cinema in un film le cui stesse falle sono sublimate da una ritrovata gioiosa visionarietà, da un impetuoso piacere di scrittura, dalla messa in scena caleidoscopica. Se Foxx è "schiavizzato" dal ruolo, a esser "scatenati" e infondere inesausta linfa vitale sono Waltz, DiCaprio e Jackson." Giùan
7/06/21 ore 21:00 su Rai Movie "Il west di Tarantino e un irrefrenabile luna park di citazioni e omaggi (bellissimi quelli musicali), geyser di sangue che mandano in visibilio (lavoro coi fiocchi per Nicotero) e sparatorie iperviolente tra le più belle viste in vita mia (da mandare in pensione John Woo e co.). Più che il west italico, ricorda un Radici versione pulp e rigonfio di splatter. Visivamente superlativo (Quentin gira come pochi), dialoghi fiume (tipicamente e logorroicamente tarantiniani). Chiusa finale che sa un po' di pagliacciata, ma si respirano assolutamente momenti di grandissimo cinema!MEMORABILE: I cani (tenuti da un Tom Savini versione zozzo redneck) che sbranano lo schiavo D'Artagnan; Di Caprio che umilia Brunhilde a tavola; Le splattersparatorie." Buiomega71
6/09/21 ore 21:00 su Rai Movie "Gustosissimo spaghetto cucinatoci da un Quentin in grande spolvero che, al solito, rimodula a modo suo un genere glorioso e tanto amato. La storia è in fondo standard e per nulla originale ma, altrimenti, il genio che esisterebbe a fare? La classe di Tarantino dietro la macchina da presa, personaggi a tutto tondo caratterizzati con classe (su cui spicca un sempre istrionissimo Waltz) e il solito gusto per i dialoghi rendono i 160 minuti un vero piacere. Tuttavia gli inserti splatter lasciano, in una storia come questa, decisamente il tempo che trovano.MEMORABILE: I cappucci del pre-KKK." Jandileida
11/04/22 ore 21:10 su Rai Movie "Pur senza far gridare al miracolo, Tarantino ci fornisce la sua personale interpretazione dello spaghetti western e ci regala una pellicola divertente anche se con qualche lungaggine di troppo. Bravissimo Christoph Waltz (dopo la sua uscita di scena il film perde qualche colpo), ma molto convincente anche la prova di Di Caprio, mentre il protagonista Foxx è funzionale ma non lascia il segno più di tanto. Purtroppo il finale non è allo stesso livello di quanto lo precede e fa abbassare leggermente la votazione finale. Comunque consigliato." Caesars
13/09/22 ore 21:05 su Rai Movie "Il west di Tarantino e un irrefrenabile luna park di citazioni e omaggi (bellissimi quelli musicali), geyser di sangue che mandano in visibilio (lavoro coi fiocchi per Nicotero) e sparatorie iperviolente tra le più belle viste in vita mia (da mandare in pensione John Woo e co.). Più che il west italico, ricorda un Radici versione pulp e rigonfio di splatter. Visivamente superlativo (Quentin gira come pochi), dialoghi fiume (tipicamente e logorroicamente tarantiniani). Chiusa finale che sa un po' di pagliacciata, ma si respirano assolutamente momenti di grandissimo cinema!MEMORABILE: I cani (tenuti da un Tom Savini versione zozzo redneck) che sbranano lo schiavo D'Artagnan; Di Caprio che umilia Brunhilde a tavola; Le splattersparatorie." Buiomega71
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/01/13
Delpiero89, Enzus79
Belfagor, Federico, Tommy3793, Fabbiu, Almicione, Ryo, Pumpkh75, Scarlett, Davide87, Undying, Vitgar, Polato l., Minitina80, Domino86, Striscia
Bjorn, Rambo90, Nando, Jdelarge, Xamini, Jandileida, Greymouser, Galbo, Saintgifts, Cloack 77, Matalo!, Daniela, Pinhead80, Elnatio, Capannelle, Luchi78, Sabryna, Furetto60, Albstef90, Smoker85, Panza, Tomslick, Ultimo, Giùan, Il ferrini, Gippal, Taxius, Anthonyvm, Katullo, Luluke, Marcel M.J. Davinotti jr.
Pol, Harrys, Cotola, Markus, 124c, Puppigallo, Redeyes, Kint, Berta61, Nancy, Neapolis, Ducaspezzi, Ford, Jurgen77, Yamagong, Fauno, Buiomega71, Rullo, Mutaforme, Gugly, Grifun, Zutnas, Hanon, Lou, Alex75, Alex1988, Magi94, Bubobubo, Silvestro
Coyote, Bruce, Rebis, Mickes2, Ariel, Lythops, Paulaster, Von Leppe, Piero68, Tarabas, Jena, Herrkinski, Caesars, Xabaras, Stelio, Rocchiola, Samdalmas, Giufox
Mtine, Il Gobbo, Trivex, Dupea, Medicinema, Noodles
Homesick, Deepred89, Didda23
Viccrowley