Per segnalare il passaggio in tv seguite le istruzioni scritte nel modulo che si apre cliccando sul tasto qui sotto RISPONDI.
Zender • 7/07/08 12:29 Capo scrivano - 49331 interventi
Giovedì 10 LUGLIO ore 02:15 su RAI 1 Passa in chiaro e sulla Rai, quindi chi apprezzò i Giancattivi non se lo lasci sfuggire. Opera surrelae di una certa originalità.
Zender • 20/01/10 07:51 Capo scrivano - 49331 interventi
Venerdì 22 GENNAIO ore 21:00 su *SKY CINEMA ITALIA Esordio e unico film assieme per i Giancattivi (Benvenuti, Cenci, Nuti). Tocchi surreali che ben esemplificano il loro tipico umorismo in una Firenze abbastanza inedita. Da conoscere.
Zender • 1/05/10 07:19 Capo scrivano - 49331 interventi
Lunedì 3 MAGGIO ore 01:05 su *SKY CINEMA ITALIA Esordio e unico film assieme per i Giancattivi (Benvenuti, Cenci, Nuti). Tocchi surreali che ben esemplificano il loro tipico umorismo in una Firenze abbastanza inedita. Da conoscere.
Zender • 4/06/10 07:13 Capo scrivano - 49331 interventi
Domenica 6 GIUGNO ore 19:20 su *SKY CINEMA ITALIA Esordio e unico film assieme per i Giancattivi (Benvenuti, Cenci, Nuti). Tocchi surreali che ben esemplificano il loro tipico umorismo in una Firenze abbastanza inedita. Da conoscere.
B. Legnani • 9/09/10 15:20 Pianificazione e progetti - 15288 interventi
Domenica 19 SETTEMBRE ore 02:10 su RAI 1 Esordio e unico film assieme per i Giancattivi (Benvenuti, Cenci, Nuti). Tocchi surreali che ben esemplificano il loro tipico umorismo in una Firenze abbastanza inedita. Da conoscere. [Zender]
Venerdì 24 SETTEMBRE ore 01:20 su *RAI MOVIE "Esordio e unico film assieme per i Giancattivi (Benvenuti, Cenci, Nuti). Tocchi surreali che ben esemplificano il loro tipico umorismo in una Firenze abbastanza inedita. Da conoscere." [Zender]
Zender • 16/12/10 09:01 Capo scrivano - 49331 interventi
Domenica 19 DICEMBRE ore 04:40 su *SKY CINEMA ITALIA Esordio e unico film assieme per i Giancattivi (Benvenuti, Cenci, Nuti). Tocchi surreali che ben esemplificano il loro tipico umorismo in una Firenze abbastanza inedita. Da conoscere.
Sabato 28 LUGLIO ore 13:50 su RAI MOVIE Dice Zender: Esordio e unico film assieme per i Giancattivi (Benvenuti, Cenci, Nuti). Tocchi surreali che ben esemplificano il loro tipico umorismo in una Firenze abbastanza inedita. Da conoscere.
Martedì 18 SETTEMBRE ore 16:10 su RAI 3 Dice Il Legnani: Chi volesse un esempio su come l'umorismo cabarettistico non funziona appieno al cinema deve semplicemente vedere questo film. Trattandosi di una serie di scene da cabaret incollate l'una all'altra alla bell'e meglio (talora alla meno peggio)
Sabato 31 OTTOBRE ore 03:25 su RAI 2 Dice Il Legnani: Chi volesse un esempio su come l'umorismo cabarettistico non funziona appieno al cinema deve semplicemente vedere questo film. Trattandosi di una serie di scene da cabaret incollate l'una all'altra alla bell'e meglio (talora alla meno peggio)
Lunedì 8 APRILE ore 09:30 su RAI STORIA La trama è pressoché inesistente, limitandosi il film a seguire il girovagare di tre personaggi in città. Quello che conta sono le situazioni in cui i nostri "eroi" si vengono a trovare, che sono strane ma che non presentano nessun aspetto eccezionale. Insomma, una tipica commedia "giovanile" dove nulla succede e solo la simpatia degli attori fa da collante tra una scena e l'altra.
17/09/21 ore 01:50 su Rai 1 "Esordio cinematografico dei Giancattivi, dopo il quale ciascuno seguirà la propria strada. La trama è pressochè inesistente, limitandosi il film a seguire il girovagare dei tre personaggi in città. Quello che conta sono le situazioni in cui i nostri "eroi" si vengono a trovare, situazioni comunque strane ma che non presentano nessun aspetto eccezionale. Insomma, una tipica commedia "giovanile" dove nulla succede e solo la simpatia degli attori fa da collante tra una scena e l'altra. Non brutto ma niente di speciale." Caesars
Fabbiu, Marcomarco, Redeyes, Il ferrini, Zoltan, Marcel M.J. Davinotti jr.
Capannelle, Hackett, Luchi78, Lythops, Faggi, Enzus79, Rambo90
Il Gobbo, Caesars, Franz, Galbo, Cangaceiro, Markus, Nando, Paulaster, Noodles
Ilmonco, B. Legnani, Pessoa, Yari, Schramm