Buiomega71 • 12/06/14 19:27
Consigliere - 27150 interventiDimenticare il
Dahmer di Jacobson
Qui niente introspezione da film quasi da Sundance che scavava nella psicologia e nella solitudine di un serial killer
Bowen, al contrario, ci và giù bello peso, in un "istant movie" (il film uscì quasi subito dopo che il vaso di Pandora dahmeriano si aprì in tutto il suo orrore), non arretrando di fronte a nulla, tra : teste bollite e coccolate, corpi ancora vivi fatti a pezzi (c'è pure un momento terrifico e da brividi alla
Giallo a Venezia o alla
Last House on Dead End Street )gettati in bidoni colmi di acido, corpi smembrati nella vasca da bagno, cannibalismo, teste trapanate, folli e deliranti operazioni di "chirurgia sperimentale", resti umani nascosti nel freezer, il tutto in una laida e zozza atmosfera claustrofobica che ha momenti quasi insostenibili (amplifica il tutto la restritezza di budget, che ne aumenta il disagio e il crudo realismo)
Insieme a
Henry,
Confessioni di un Serial Killer e
Ted Bundy, e forse il miglior film (che colpisce allo stomaco) su un serial killer , con una sporcizia e un atmosfera greve e sgradevole che ha odori acri, mortiferi e di sangue rappreso alla
Maniac
Le imprese del biondino cannibale sono mostrate in tutto il loro orrore, quasi la cronaca necrofora del suo "modus operandi", nella follia quotidiana nell'uccidere, di possedere e "giocare" coi corpi delle proprie vittime, in un escalation di allucinante delirio da annali del cinema del crimine
Certo che il Jeffrey Dahmer di Renner era più calzante come somiglianza e physique du role a quello di Crew (che comunque lascia il segno), qui in una ributtante e depravata nemesi con le sue pulsioni cannibali e necrofile, nella "costruzione" infernale di un girone dantesco della distruzione del corpo.
Pare quasi un
Buio Omega versione omo
Il film e dedicato alle vittime di Dahmer, anche se , pare, che Bowen non si sottraga a un certo compiacimento mostrando (in tutta la loro ferocia) le mostruose imprese del cannibale di Milwaukee
E per fortuna che gli anni 90 sarebbero pallidi e anemici nel panorama "orrorifico"
Rimasto inedito in Italia. Io ho recuperato il dvd francese (con sub francesi)
Buiomega71
Schramm