Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Rappresenta un qualcosa di assolutamente inconcepibile al giorno d'oggi. Quando mai la tv può permettersi di trasmettere un'opera (musiche di Vlad, libretto di Berto) scritta appositamente per il piccolo schermo, con musiche anche dodecafoniche e con una prima parte assolutamente sperimentale? Non completamente riuscito, ma esempio di una tv che (purtroppo) non potrà più esistere.
Zender • 25/08/09 09:14 Capo scrivano - 49253 interventi
Eh, i bei tempi in cui la Rai non aveva nessun cruccio legato all'audience e viveva in regime di puro monopolio...
Caesars
Rufus68