Daniela • 26/02/20 16:17
Gran Burattinaio - 5946 interventiIl falso documentario è girato in maniera eccellente, considerato il limitatissimo budget a disposizione e la lunga lavorazione, ma quello che a mio parere lo rende particolarmente interessante è la sua tempistica di ideazione, come ho accennato nella nota al momento dell'inserimento della scheda sul Davinotti.
L'idea di girare un documentario in cui l'Inghilterra si trova sotto il tallone nazista è stata concepita dai giovanissimi registi prima dell'uscita del romanzo "The Man in the High Castle" di
Philip Dick, tradotto in italiano col titolo "
La svastica sul sole".
L'ispirazione letteraria non va quindi ricercata nel romanzo di Dick, ma piuttosto in un romanzo dello scrittore statunitense
Sinclair Lewis, "It Can't Happen Here" (in italiano: "
Qui non è possibile") pubblicato nel 1935, in cui viene descritta l'ascesa al potere di un candidato populista che, una volta eletto Presidente degli USA, instaura un regime dittatoriale con molti punti di contatto con quello nazista, compreso l'uso di una forza paramilitare modellata sul modello SS.
Daniela