Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
Di rado mi è capitata davanti una simile sfacciataggine nello spacciare delle prove attoriali così poco professionali per recitazioni nature votate al realismo più amichevole e confidenziale...
"Cioè", questi due piccioncini, che se la ridono sotto i baffi e si abbandonano ad occhiate e smorfie scherzose dall'inizio alla fine del film, senza alcuna parvenza di climax emotivo, metiterebbero davvero la medaglia d'oro per la mejo faccia di bronzo.
Avrei abbozzato in caso di mockumentary "paranormale" ma qui siamo in presenza di un film canonico a tutti gli effetti e questo libertinismo espressivo stride e infastidisce non poco.
Almeno per come l'ho inteso io ;)
Daniela • 9/09/12 21:46 Gran Burattinaio - 5941 interventi
Quanto a Botto, ammetto che in certi acquari ho visto carpe altrettanto belle ma molto più espressive di lui, ma la sua partner non mi è sembrata affatto male, anche se la migliore è la bimbetta. Il film non mi è dispiaciuto, finale a parte, davvero forzato.
SPOILER
La trasformazione di Botto avviene davvero di botto (gioco di parole terribile, lo so, mi schiaffeggio da sola), fino alla sequenza prima ha mantenuto la stessa reattività di un asparago scondito poi biribim! eccolo diventato un mostro ammazza-piccini. E poi quel precipizio... già che c'erano, potevano anche metterci un cartello "Qui ci precipiterà qualcuno, indovina chi?"
FINE SPOILER
Si, la parte finale è davvero mal fatta.
Comunque è un film che ho seguito più che volentieri, nonostante le strade inverosimilmente "geriatriche" escogitate dagli sceneggiatori (e qui mi fermo).
P.S.: Con quel "sfacciataggine nello spacciare" accusavo naturalmente gli interpreti e il regista :)
Daniela
Gestarsh99