Vai alla scheda Sei nel forum Discussioni di

Discussioni su Caos calmo - Film (2008) | Pagina 1

DISCUSSIONE GENERALE

43 post
  • Se ti va di discutere di questo film e leggi ancora solo questa scritta parti pure tu per primo: clicca su RISPONDI, scrivi e invia. Può essere che a qualcuno interessi la tua riflessione e ti risponda a sua volta (ma anche no, noi non possiamo saperlo).
  • Gugly • 14/02/08 21:16
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    ho appena visto al Tg1 un servizio sul festivale di Berlino con Moretti che si aggirava sul red carpet con la stessa mantellona nera di Aprile e con una telecamerina, mancava solo il casco...ma Nanni, fa' qualcosa di morettiano!
  • Gugly • 19/02/08 17:54
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    scherzi a parte, avete notato anche voi la sovraesposizione mediatica di Moretti, di solito così schivo e soprattutto protagonista di scene che fino ad un po' di tempo fa sarebbero state impensabili? Cosa ne pensate?
  • Zender • 19/02/08 18:24
    Capo scrivano - 48890 interventi
    Per quanto riguarda la scena di sesso: essendo presente nel libro (e, a quanto sento dire, in modo molto più piccante) Nanni non aveva scampo. Più anomala in effetti la sovraesposizione mediatica, che sembra quasi significare l'accettazione delle regole del gioco da parte di un regista "contro" per natura. Secondo me è abbastanza difficile capire cosa passi nella testa di Moretti e forse lui stesso non si rende bene conto di ciò che sta facendo. O meglio,lo sa ma si lascia quasi "trasportare" dagli eventi.
  • Gugly • 19/02/08 18:34
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    è vero, nel libro la scena è molto più forte, confermo. Quello che non capisco è come mai Moretti abbia accettato non tanto un ruolo del genere, ci mancherebbe è nella sua libertà si sia sottoposto alle regole dello star system come mai , mi pare era successo. Come dici tu, Zender, mi sembra che si lasci trasportare dagli eventi. Però è un peccato per una persona che ha sempre rivendicato un certo tipo di coerenza.
  • Gugly • 19/02/08 19:25
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    semi ot: Caro Zender, il piccolo episodio di Moretti mi sembra che sia un'eloquente immagine del cinema italiano, allo sbando e privo o quasi di certezze o almeno punti di riferimento da cui partire. Dl'altronde il libro ed il film parlano di una vicenda privata e non è presente un preciso messaggio sociale
  • G.Godardi • 19/02/08 19:40
    Fotocopista - 663 interventi
    In realtà è da La stanza del figlio che Moretti è sceso per così dire a compremessi,già in quel film vi era una piccola scena di sesso con la Morante(se non ricordo male le ciucciava una tetta....ma il film l'ho visto solo una volta e mai più rivisto),e ricordo anche in tale periodo d'uscita del film che Moretti era spesso in tv con speciali o conferenze stampa.

    Tuttavia voglio segnalare che una scena di sessso nel cinema di Moretti è presente già dagli inizia:in Io sono un autarchico vi è una scena dove Moretti si masturba(chiaramente finge)
  • Gugly • 19/02/08 20:46
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    vero , infatti si gridò allo stupore: Anche Moretti fa sesso!!!!!!!!!!
    Hai ragione :)
    Però mi sento di dire che la sovrapposizione mediatica attuale è molto maggiore, te lo dico perchè Moretti l'ho sempre seguito.
  • G.Godardi • 19/02/08 22:36
    Fotocopista - 663 interventi
    Anch'io l'ho sempre seguito.....
  • Gugly • 19/02/08 22:58
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Mio padre dice che protesto perchè mi è caduto un mito....
  • Zender • 20/02/08 00:24
    Capo scrivano - 48890 interventi
    Ti vedo un po' tragica, Gugly. La figura di Moretti è sempre stata abbastanza "unica", nel panorama cinematografico italiano, per cui quello che lui ha deciso ritengo sia comunque una scelta autonoma e non vada inserito nel contesto globale del nostro cinema. Perché dici che ti è caduto un mito? Per la sovraesposizione mediatica? No, Moretti è sempre lo stesso, a parer mio. Con i suoi dubbi esistenziali, il suo chiedersi forse dov'è e cosa sta facendo. Come attore nel film mi pare abbia reso al massimo (è sicuramente il punto di forza di CAOS CALMO), quindi se Moretti ti piace secondo me dovrebbe continuare a piacerti. Dalla Dandini sembrava pensasse a tutt'altro, l'ho visto molto "morettiano" :)

    Per quanto riguarda il sesso in Moretti... Certo, c'era in AUTARCHICO e nella STANZA DEL FIGLIO, però direi che qui siamo su un piano diverso, molto più "terra terra"...
  • Gugly • 20/02/08 12:20
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    Zender ebbe a dire:
    Ti vedo un po' tragica, Gugly. La figura di Moretti è sempre stata abbastanza "unica", nel panorama cinematografico italiano, per cui quello che lui ha deciso ritengo sia comunque una scelta autonoma e non vada inserito nel contesto globale del nostro cinema. Perché dici che ti è caduto un mito? Per la sovraesposizione mediatica? No, Moretti è sempre lo stesso, a parer mio. Con i suoi dubbi esistenziali, il suo chiedersi forse dov'è e cosa sta facendo. Come attore nel film mi pare abbia reso al massimo (è sicuramente il punto di forza di CAOS CALMO), quindi se Moretti ti piace secondo me dovrebbe continuare a piacerti. Dalla Dandini sembrava pensasse a tutt'altro, l'ho visto molto "morettiano" :)

    Per quanto riguarda il sesso in Moretti... Certo, c'era in AUTARCHICO e nella STANZA DEL FIGLIO, però direi che qui siamo su un piano diverso, molto più "terra terra"...


    Mio padre era ironico...detto questo, Moretti a me non sembra molto morettiano da un bel po' ormai in questo senso: fino ad un certo periodo ha propugnato e messo in scena scelte rigorose, poi di un botto proteste alla sinistra e girotondi...ma non va fino in fondo. Quello che non comprendo alla fine è tutto questo girare per programmi con una polemica montata ad arte, lo sappiamo tutti.
  • Zender • 20/02/08 13:28
    Capo scrivano - 48890 interventi
    La polemica è stata montata ad arte dai media, inevitabilmente, i quali si scatenano appena si vede qualcosa in più del normale (vedi Bellucci/Scamarcio in MANUALE D'AMORE 2). Lui secondo me l'ha subita e non se l'è sentita di sbottare danneggiando magari un film che non è nemmeno suo. Quanto ai girotondi... Sai, se uno crede in qualcosa e sente di avere un minimo di potere mediatico in mano cerca di sfruttarlo per far valere le proprie idee. A parer mio sta seguendo un suo percorso logico che non va in contrasto col primo Moretti ma ne è la sua inevitabile maturazione, però è ovvio che potrei sbagliarmi.
  • Gugly • 20/02/08 15:18
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    ho appena finito di ascoltare Viva Radio 2, ospite Nanni Moretti, quello vero che ha passato quasi tutta la puntata a parlare con voce acuta ad autoparodiarsi. Fa un po' ridere, ma a me mette un po' di tristezza.
  • Zender • 20/02/08 15:52
    Capo scrivano - 48890 interventi
    A questo punto devo dire che sei inconsolabile :). Non c'è più niente da fare.
  • G.Godardi • 20/02/08 16:26
    Fotocopista - 663 interventi
    Sinceramente non l'ho mai visto così estraneo dalla macchina mediatica...a suo modo è sempre stato al centro dell'attenzione ad ogni suo nuovo film sin da Ecce bombo.
  • Zender • 20/02/08 16:34
    Capo scrivano - 48890 interventi
    Sì, su questo ti dò ragione, Godardi. Volente o nolente Moretti è sempre stato uno di cui si è parlato e straparlato (e lui non si è mai troppo sottratto alle attenzioni).
  • Gugly • 20/02/08 17:19
    Archivista in seconda - 4712 interventi
    mi si nota di più se vengo e non vengo :p?
  • Cangaceiro • 20/05/09 19:58
    Call center Davinotti - 739 interventi
    Da giornali e tg di oggi sono trapelate notizie sul nuovo film di Moretti.Si intitolerà ABBIAMO IL PAPA.Nanni reciterà il ruolo di uno psichiatra cui il Consiglio vaticano chiederà di intervenire per convincere il neo-eletto e nicchiante Papa ad assumere la sua carica.
  • Galbo • 21/05/09 08:37
    Consigliere massimo - 4019 interventi
    Cangaceiro ebbe a dire:
    Da giornali e tg di oggi sono trapelate notizie sul nuovo film di Moretti.Si intitolerà ABBIAMO IL PAPA.Nanni reciterà il ruolo di uno psichiatra cui il Consiglio vaticano chiederà di intervenire per convincere il neo-eletto e nicchiante Papa ad assumere la sua carica.

    sembra promettente...., di certo originale
  • Zender • 21/05/09 18:17
    Capo scrivano - 48890 interventi
    Originale di sicuro, sul promettente (nonostante a me Moretti piaccia) non saprei...