Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Summit - Film (1968)

  • TITOLO INSERITO IL GIORNO 31/12/08 DAL BENEMERITO PIGRO
  • Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
  • Mediocre, ma con un suo perché:
    Pigro
  • Scarso, ma qualcosina da salvare c’è:
    Daidae, Ronax, Apoffaldin
  • Gravemente insufficiente!:
    Fauno

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Apoffaldin • 6/04/25 10:29
    Magazziniere - 343 interventi
    RIPRESE DURANTE IL MAGGIO FRANCESE
    E IL LASCIAPASSARE DELL'ASSEMBLEA


    Le riprese della parte finale del film a Parigi furono girate nei giorni "caldi" del maggio francese.

    Il regista Bontempi descrisse così la situazione:

    "Eravamo con la troupe a Saint Tropez quando giunse la notizia delle prime violente manifestazioni studentesche di Parigi. Decidemmo subito di partire. Eravamo in tre: un autista, Gian Maria Volonté e io. Una notte di viaggio infernale in una Francia già semiparalizzata dagli scioperi, sotto una pioggia incessante".

    A Parigi cominciò la caccia all'operatore. Tutto era fermo, tutti in sciopero. Bontempi e Volonté si recarono all'Assemblea del Comitato di Agitazione dei Cineasti ed esposero il loro problema. L'assemblea delegò quattro membri a studiare la cosa. Tra di loro c'era anche Vadim.

    "Vollero sapere del film e che cosa volevamo girare. Il permesso fu dato e fu messo a disposizione un operatore. Le prime riprese furono effettuate al teatro Odéon poi alla Sorbona. Uno dei responsabili dell'assemblea degli studenti rilasciò un permesso scritto per girare".

    FONTE: Ivano Cipriani, "Summit" film nato dalla cronaca, in Paese Sera. Edizione Ultim'ora, 29 maggio 1968, pag.14.

    Nell'immagine allegata il lasciapassare dato alla troupe di Bontempi: