Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su Le fatiche di Ercole - Film (1958)

CURIOSITÀ

1 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Apoffaldin • 4/12/24 10:05
    Magazziniere - 335 interventi
    UN LEONE A SPASSO IN PIAZZA A PRATO

    Il 19 novembre 1957 a Prato, durante le riprese di una scena del film, un leone riuscì a fuggire dal circo di Ferdinando Togni, che aveva concesso il suo anfiteatro per l'ambientazione, e continuò la sua passeggiata fino all'antistante piazza dei Macelli. Il domatore Bruno Togni, che nella scena faceva la controfigura del protagonista che uccide il leone, era entrato nella gabbia "trasformata con degli scenari" e stava per chiudere il cancelletto metallico, quando all'improvviso l'animale era riuscito a entrare nell'arena e da lì a proseguire fino in piazza, provocando l'ovvio fuggi fuggi generale.
    Fortunatamente non ci furono conseguenze tragiche. Il domatore riuscì a raggiungerlo e riportarlo in gabbia.

    FONTI: Un leone in libertà in una piazza di Prato, in Corriere d'informazione, 19-20 novembre 1957, pag.10.

    Un leone in fuga durante la ripresa di un film, in Stampa Sera, 19-20 novembre 1957, pag.3.

    Chi vuole può consultare la seconda fonte qui.
    Premendo sull'icona del quarto pulsante in alto sulla sinistra (quindi l'ultimo a destra) si seleziona la pagina. Poi bisogna zoomare in fondo.