Vai alla scheda Sei nel forum Curiosità di

Curiosità su La notte - Film (1961)

CURIOSITÀ

2 post
  • Se vuoi aggiungere una curiosità a questo film, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (se necessario) e se gli eventuali titoli in essa citati hanno il link alla relativa scheda sul Davinotti, verrà spostata in Curiosità.
  • Pigro • 8/02/13 15:44
    Consigliere - 1713 interventi
    Alla presentazione del libro del protagonista, pubblicato da Bompiani (e qui sospetto un caso di product placement ante litteram...) partecipa il gotha della Bompiani stessa. In questa scena sono presenti, non accreditati ma riconoscibili, lo stesso editore Valentino Bompiani (che ha diverse battute), Salvatore Quasimodo (che ha una battuta) e Umberto Eco (che si vede solo per pochi secondi).

    Qui si vedono, da sinistra: uno che non ho riconosciuto, Mastroianni di spalle, Valentino Bompiani (al centro) e Salvatore Quasimodo (all'estrema destra):



    Qui, invece, a sinistra c'è Jeanne Moreau, mentre sulla destra, con gli occhiali, vediamo Umberto Eco:

  • Apoffaldin • 4/01/25 14:14
    Magazziniere - 329 interventi
    ANTONIONI FERITO DURANTE LE RIPRESE

    Il 6 luglio 1960, mentre dirigeva una scena in Corso Europa a Milano (vedi segnalazione di Zender in Location), il regista Michelangelo Antonioni fu ferito a un piede.
    La scena rappresentava un ingorgo stradale. C'erano molte macchine e comparse e Antonioni voleva fare una ripresa dal basso. Per questo si era sdraiato sull'asfalto per controllare meglio la visuale. Al "ciak" le automobili si erano mosse ma l'inquadratura non era venuta bene. Il regista aveva dato l'alt e le macchine erano tornate indietro per ripartire.
    A quel punto si era sentito un grido: un auto, forse sfuggita al controllo del pilota, aveva schiacciato un piede al regista che, portato al pronto soccorso, era stato giudicato guaribile in dieci giorni.

    FONTE: Il regista Antonioni ferito mentre "gira" il suo film, in Corriere d'informazione, 13-14 luglio 1960, pag.9.