Undying • 20/12/13 02:01
Comunicazione esterna - 7565 interventi Dario Argento dixit
"Ci sono film che segnano un epoca: uno di questi è certamente La notte dei morti viventi di George Romero. Un capolavoro, al di fuori dei generi. E' veramente un film perfetto, con all'interno molte componenti: la politica, l'idea della cristianità secondo Romero, l'orrore, la nascita del mito dello zombi... che era già stato utilizzato, ma in modo molto banale. Il film fu girato in bianco e nero per mancanza di soldi. Il padre di George era un cubano e la madre una lituana: George si trasferì a Pittsburgh, dove ha vissuto quasi per tutta la vita, per trasferirsi solo recentemente a Toronto (Canada). Questo fu il suo primo film, realizzato con i soldi di alcuni amici: un negoziante, un proprietario di un supermercato (...) tutta gente che non sapeva niente di cinema, anche se il film era già nella testa di Romero. La società fallì e ci furono delle disavventure commerciali, tanto che La notte dei morti viventi è poi diventato di pubblico dominio, non essendone stati registrati i diritti in origine. Ciò fu poi la causa di una miriade di rifacimenti: esistono ad esempio due versioni colorizzate di cui una fatta dallo stesso Romero. Poi esiste una versione del film con l'aggiunta di tre scene, fatta dallo sceneggiatore. Esiste una versione realizzata con le stesse immagini, ma montata in maniera differente realizzata da un attore. Esiste anche una versione a cartoni animati, realizzata con l'inserimento delle musiche originali. (...) La notte dei morti viventi ha avuto (ed ancora ha) grande diffusione perché è un film senza tempo: scollegato da ogni epoca. Ci sono persone che parlano e dicono cose profetiche: cose che devono accadere. Per la prima volta in questo film è stata introdotta una tematica mai applicata ai precedenti film sugli zombi: il cannibalismo. In Italia venne distribuito malissimo, e solo dopo alcuni anni raggiunse la notorietà. Ricordo che ne feci una proiezione gratuita, essendo in possesso di una copia, e il distributore, siccome George Romero sembrava il nome di uno spagnolo, lo propose come diretto da George A. Kramer..."
Fonte: 100 pallottole d'Argento 01/01/2013
Caesars, Giapo, Undying, Pigro, Rebis, Giùan, Vito, Werebadger, Jurgen77, Daniela, Rambo90, Viccrowley, Teddy , Reeves, Dave hill, Sebazara
Puppigallo, Cotola, Ciavazzaro, Brainiac, Matalo!, Pinhead80, Von Leppe, Mickes2, Bergelmir, Ultimo, Luras, Thedude94
Fabbiu, Herrkinski, Galbo, Homesick, Harrys, Gestarsh99, Belfagor, Mdmaster, Lupoprezzo, Ryo, Modo, Ducaspezzi, Jdelarge, Lythops, Anthonyvm, Minitina80, Il ferrini, Siska80, Daraen4, Marcel M.J. Davinotti jr.
Bruce, Il Gobbo, Buiomega71, Lucius, Maik271, Lebannen9_, Noodles, Magerehein, Diamond
B. Legnani, Didda23, Deepred89, Rufus68, Magi94
Mtine, Kinodrop