Schramm • 10/07/18 16:41
Scrivano - 7834 interventiIl film nacque sotto la stella della
scomunica, dato che già il romanzo da cui è tratto venne bandito dalla chiesa cattolica e il suo autore scomunicato da quella greco-ortodossa.
Il film sollevò un'
isterica onda anomala di protesta già prima della sua uscita: 1200 stazioni radio cristiane californiane denunciarono il film;
Bill Bright, attivista di un gruppo religioso, si offrì di rimborsare alla Universal il denaro investito nella produzione, chiedendone in cambio tutte le copie esistenti al fine di distruggerle pubblicamente; migliaia di sale lo rifiutarono in programmazione e nel 1989 anche la
Blockbuster Video non volle saperne di inserirlo nel proprio catalogo.
Dal gennaio 2002 il film ha il
veto di trasmissione nelle emittenti di tutta la Bulgaria e in Cile un gruppo di cattolice ne ha ottenuto la totale e severa messa al bando tramite un ordine della corte suprema. Ogni copia ivi introdotta è passibile di sequestro.
(Fonte: Rhiannon Guy, Portala al cinema, pg 131)
Enzus79, Sir gawain
Luchi78
Pigro, Stefania, Paruzzo, Mickes2, Anthonyvm
Tomslick, Saintgifts
Minitina80, Paulaster, Nancy, Alex1988, Deepred89
Rocchiola, Daniela