Undying • 15/11/11 19:11
Comunicazione esterna - 7568 interventi Vietnam: incubo americano
Buddy Giovinazzo si mostrò particolarmente interessato alle vicende dei reduci dal Vietnam, leggendo sui quotidiani notizie al riguardo e arrivando a girare, come tesi di laurea,
American Nightmare (1984).
Due anni più tardi la Troma ne acquistò i diritti, rifacendone il montaggio e tagliando alcune sequenze (alcune anche nella scena finale del forno e del baby freak) per poi distribuirlo come
Combat Shock, dopo essere stato publicizzato come action movie.
Giovinazzo tornò ancora una volta sul tema della disperazione vissuta da derelitti immersi nella sporcizia e nella disgregazione sociale, quando nel 1997 realizzò
Libertà vigilata (
No Way Home) film che può annoverare, tra gli interpreti,
Tim Roth,
James Russo e
Deborah Unger.
P.s.:
non sfugga all'occhio accorto dei cinefili come il manifesto del film sia spudoratamente ingannevole, presentandosi tra lo stile post-atomico (alla
Castellari, per intenderci) e quello
'nam movie alla
Eddie Romero.
POI DAVINOTTATO IL GIORNO 20/06/12
Bullseye2
Schramm, Wonka, Kanon, Diamond
Minitina80
Greymouser, Giùan, Dave hill
Gestarsh99, Undying, Mickes2, Herrkinski, Trivex, Cotola, Anthonyvm
Jena, Marcel M.J. Davinotti jr.