Vue de l'avant d'un transatlantique par un gros temps - Corto (1899)

Vue de l'avant d'un transatlantique par un gros temps
Locandina Vue de l'avant d'un transatlantique par un gros temps - Corto (1899)
Media utenti
Titolo originale: Vue de l'avant d'un transatlantique par un gros temps
Anno: 1899
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di Vue de l'avant d'un transatlantique par un gros temps

Cast: (n.d.)
Note: Catalogo Lumière 1039. In italiano: "Vista dalla prua d'un transatlantico durante il maltempo". Per quanto ufficialmente di operatore non identificato, catalogue-lumiere.com lo riconosce senza dubbio come film girato da Veyre, nell'attraversamento dell'Oceano, o nel suo viaggio verso il Giappone, oppure al ritorno.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Vue de l'avant d'un transatlantique par un gros temps

TITOLO INSERITO IL GIORNO 5/03/20 DAL BENEMERITO B. LEGNANI
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

B. Legnani 5/03/20 23:11 - 5695 commenti

I gusti di B. Legnani

Viene naturale chiedersi quale fosse lo stato d’animo dell’operatore dei Lumière quando si è accinto a filmare questo documento di forte impatto, con le onde che, sotto un bruttissimo tempo, spazzano via la prua della nave, che si alza e si abbassa. Fatto sta che, fedele al compito ricevuto, egli immortala pure questo momento delicato, in mezzo all'oceano, che risulta ancor oggi di notevole impatto visivo. Emozionante.

Pigro 17/03/20 10:11 - 10224 commenti

I gusti di Pigro

L’idea è folgorante: l’obiettivo punta sulla prua di una nave in oceano aperto e molto mosso, mostrando i salti dell’imbarcazione e gli impressionanti spruzzi del mare. Una visione potente, quasi epica, melvilliana, che ti sbatte sul ponte del transatlantico e ti fa sentire gli schizzi e il ruggito potente delle onde fin quasi a farti venire il mal di mare. Insomma, pur nel suo minimalismo, la pellicola è capace di offrire al tempo stesso una visione forte e una vera e propria ‘esperienza’ allo spettatore.

Gabriel Veyre HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Duel au pistoletSpazio vuotoLocandina Japonaise faisant sa toiletteSpazio vuotoLocandina Défilé de jeunes filles au lycéeSpazio vuotoLocandina Enfants annamites ramassant des sapèques devant la Pagode des Dames
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.