Un folle trasloco - Film (1988)

Un folle trasloco
Locandina Un folle trasloco - Film (1988)
Media utenti
MMJ Davinotti jr
Titolo originale: Moving
Anno: 1988
Genere: commedia (colore)

Cast completo di Un folle trasloco

Location LE LOCATIONLE LOCATION

La nostra recensione di Un folle trasloco

Commenti L'IMPRESSIONE DI MMJImpressione Davinotti

Una tipica commedia americana per famiglie appetibile comunque anche per un pubblico più smaliziato. Sceneggiata bene e ricca di momenti e personaggi esilaranti: a partire dal cane, perennemente steso in terra e abulico al punto che per vedere se è ancora vivo i figli devono verificare la respirazione con apposito specchietto da appoggiare sotto il naso. Il tema centrale è appunto il trasloco (il titolo originale è MOVING), ma la preparazione ad esso, la vendita della vecchia casa e l'acquisto della nuova sono quasi altrettanto importanti. Per non parlare del rapporto con il vicino rompiscatole, un Randy Quaid sempre impagabile nel ruolo della maleducazione fatta persona. Insomma, di occasioni per...Leggi tutto sorridere il soggetto ne offre in quantità e Richard Pryor (all'epoca afflitto da gravi problemi di droga) tende più a subire che a proporsi come vero motore comico. Ma la cosa gli riesce bene e il film funziona. Certo, non manca qualche momento morto, gli ultimi venti minuti (nei quali Pryor passa inopinatamente a un ruolo più attivo) sono da dimenticare e rischiano di compromettere quanto di buono realizzato fino a quel momento, tuttavia non si possono trascurare le decine di gag mandate a segno con eccellente senso dell'umorismo. Curiosa la contemporaneità con L’ALLEGRA FATTORIA, in cui era Chevy Chase, seppur solo per una parte del film, ad avere seri problemi con i traslocatori. Apprezzabile il tono misurato, controllato usato dalla regia. Pryor non dà mai in escandescenze (finale a parte) ed è proprio il suo atteggiamento remissivo a divertire. Musiche di Howard Shore.

Chiudi

Tutti i commenti e le recensioni di Un folle trasloco

TITOLO DAVINOTTATO NEL PASSATO (PRE-2006)
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Lovejoy 25/05/08 13:28 - 1823 commenti

I gusti di Lovejoy

Mediocre commediola tenuta parzialmente in piedi dal buon cast. In particolare dai sempre bravi Pryor (in uno dei suoi ultimi film da protagonista) e uno scatenato Randy Quaid (che in questi ruoli ha sempre dato il meglio di sè). Per il resto, la storia non è granché, di regia non è il caso di parlarne e di gag comiche se ne salvano due su tre. Comunque, è già un più che onorevole risultato.

Rambo90 27/08/24 00:31 - 8004 commenti

I gusti di Rambo90

Un Pryor già nella fase calante della sua carriera, svilito da una sceneggiatura non particolarmente brillante e da una regia molto fiacca. Qualche gag va a segno, ma poche rispetto a quante ne vengono proposte e anche il cast di contorno non sembra molto a suo agio (eccezion fatta per Quaid, il più spassoso), L'ultima mezz'ora, poi, è stranamente poco ritmata nonostante inseguimenti e gag fracassone. Varie le similitudini con il coevo L'allegra fattoria, ma qui si ride meno. Mediocre.

Alan Metter HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina A scuola con papàSpazio vuotoLocandina Scuola di polizia - Missione MoscaSpazio vuotoLocandina Voglia di ballareSpazio vuotoLocandina Due gemelle per un papà
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.