Traces of a Dragon: Jackie Chan e la sua famiglia perduta - Documentario (2003)

Traces of a Dragon: Jackie Chan e la sua famiglia perduta
Locandina Traces of a Dragon: Jackie Chan e la sua famiglia perduta - Documentario (2003)
Media utenti
Titolo originale: Long de shen chu: Shi luo de pin tu
Anno: 2003
Genere: documentario (colore)

Cast completo di Traces of a Dragon: Jackie Chan e la sua famiglia perduta

Note: Aka "Traces of a Dragon: Jackie Chan and His Lost Family", "Traces of a Dragon: Jackie Chan & His Lost Family". Documentario dedicato a Jackie Chan, pseudonimo di Chan Kong-Sang (Hong Kong, 7 aprile 1954), attore, artista marziale, stuntman, produttore cinematografico, regista, sceneggiatore, doppiatore e cantante cinese.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di Traces of a Dragon: Jackie Chan e la sua famiglia perduta

TITOLO INSERITO IL GIORNO 4/11/24 DAL BENEMERITO SISKA80
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 4/11/24 13:49 - 5034 commenti

I gusti di Siska80

Interessante documentario che raccoglie interviste e immagini di repertorio mettendo inoltre insieme spezzoni tratti dai più celebri film di Jackie Chan: utile non soltanto ai fan dell'attore (di cui vengono raccontate origini, passione per le arti marziali e simpatici aneddoti), è un prodotto scandito da un discreto ritmo e accompagnato da una colonna sonora coinvolgente (così come avviene nella bella sequenza iniziale). Non lo si può considerare esaustivo perché è stato girato molti anni fa, ma è comunque un buon punto di partenza per conoscere meglio il personaggio.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Children of ArmageddonSpazio vuotoLocandina Easy to learn, hard to master: the fate of AtariSpazio vuotoLocandina Bikram: Guru dello yoga, predatore sessualeSpazio vuotoLocandina One child nation
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.