The studio murder mystery - Film (1929)

The studio murder mystery
Locandina The studio murder mystery - Film (1929)
Media utenti
Titolo originale: The Studio Murder Mystery
Anno: 1929
Genere: giallo (bianco e nero)

Cast completo di The studio murder mystery

Note: Tratto da un romanzo d'appendice di A. Channing Edington e Carmen Ballen Edington.

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The studio murder mystery

TITOLO INSERITO IL GIORNO 9/08/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 9/08/23 01:30 - 6544 commenti

I gusti di Anthonyvm

Primordiale giallo sonoro della Paramount, che sceglie come sfondo proprio uno studio cinematografico, con tanto di arcaici colpi di scena da film-nel-film in stile De Palma. La vaga meta-dimensione del prodotto resta comunque l'unico elemento d'interesse per un mystery datatissimo e scontato (per nulla sorprendente l'identità del colpevole), in cui a divertire, più delle gag e dell'indagine poliziesca, sono gli astrusi accenti di parte del cast. Resta un reperto archeologicamente fascinoso, ma alquanto insignificante. Meglio rivolgersi al similare ma più riuscito L'uomo senza volto.
MEMORABILE: La caduta dalle scale e la ripresa totale dello studio; Il cadavere e il pupazzo; Il risibile metodo usato dall'assassino per confondere le guardie.

Frank Tuttle HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il fuorileggeSpazio vuotoLocandina Gunman in the streetsSpazio vuotoLocandina Love 'em and leave 'emSpazio vuotoLocandina La canarina assassinata
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.