The rogue - Corto (1918)

The rogue
Locandina The rogue - Corto (1918)
Media utenti
Titolo originale: The Rogue
Anno: 1918
Genere: corto/mediometraggio (bianco e nero)

Cast completo di The rogue

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The rogue

TITOLO INSERITO IL GIORNO 22/01/21 DAL BENEMERITO COTOLA
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Cotola 22/01/21 20:49 - 9590 commenti

I gusti di Cotola

Ennesima pessima comica del trio  Gillstrom-West-Hardy che si rivela noiosissima alla visione con i suoi "appena" ventiquattro minuti (non poi così pochi visto il genere) che si rivelano però infiniti. Le situazioni divertenti sono persino meno che sporadiche. Risultato: si ride pochissimo. Rispetto ad altri prodotti (erano girati in serie - svariati ogni anno - quindi pare giusto etichettarli così) ha una maggiore narratività e un po' meno di confusionarietà.

Pigro 10/02/21 09:47 - 10169 commenti

I gusti di Pigro

Dopo essere stato investito, lo scroccone è invitato nella casa ricca a dispetto della rabbia del padrone di casa: insomma, una coesistenza al calor bianco, specie se il protagonista è West (nella solita imitazione di Charlot) che ne combina, per volontà o per caso, di tutti i colori. La comica non è certo memorabile, ma riesce a mettere a segno almeno due momenti di un certo interesse: il triplo inseguimento in casa (lui, i ladri, i poliziotti) che offre l’occasione di qualche gustoso incrocio, e l’estroso ballo con violino e abat-jour.

Arvid E. Gillstrom HA DIRETTO ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il cattivoSpazio vuotoLocandina Cupid's rivalSpazio vuotoLocandina The chief cookSpazio vuotoLocandina The candy kid
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.