The Quiet Man - Vita di Bill Wyman - Documentario (2019)

The Quiet Man - Vita di Bill Wyman
Media utenti
Titolo originale: The Quiet One
Anno: 2019
Genere: documentario (colore)
Note: Aka "The quiet one – Vita di Bill Wyman". Documentario dedicato a Bill Wyman, pseudonimo di William George Perks (Penge, 24 ottobre 1936), bassista inglese, ex membro nonché fondatore dei Rolling Stones.
Lo trovi su

LE LOCATIONLE LOCATION

TITOLO INSERITO IL GIORNO 8/09/22 DAL BENEMERITO SISKA80
Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Siska80 8/09/22 21:07 - 2963 commenti

I gusti di Siska80

William ha le idee chiare fin da ragazzino: diventerà famoso in tutto il mondo. Interessante ritratto di una Leggenda ancora in vita (il cui talento prescinde dai Rolling Stones, sebbene il documentario insista sul periodo all'interno della band attraverso svariate immagini e video dell'epoca) che si racconta senza peli sulla lingua (egli ammette ad esempio di aver sofferto di un'unica dipendenza, quella dal sesso). Intelligente a questo proposito la scelta del regista di raccontare Wyman attraverso le sue stesse parole (il bassista viene spesso volutamente inquadrato di spalle).
MEMORABILE: I tristi ricordi d'infanzia; Il cambio del nome; L'intramontabile colonna sonora.

Fauno 28/01/23 01:38 - 2133 commenti

I gusti di Fauno

Se non altro si svela a fondo l'identità del meno appariscente ma più basilare membro degli Stones, che è stato l'unico a mantenere e a coltivare la sua identità nella frenesia più totale del mondo in cui viveva, riuscendo a rinascere spiritualmente per ben tre volte. Il film è meditativo come meditativo è lui, ma nondimeno si resta estasiati dagli incontri con artisti di altre arti (fra cui il grande Chagall) nel suo soggiorno (forzato dal severo fisco inglese) in Francia, nonché dal toccante racconto sul concerto di Ray Charles e dall'ottima collaborazione con Buddy Guy.
MEMORABILE: Le sue collezioni; La sua dura infanzia, col padre che addirittura lo ritira dal liceo classico; La radio con musica country nel servizio militare.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare la registrazione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICA:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.