A Jessica il nuovo inquilino Danny sembra perfetto (paga quattro mesi in anticipo), eppure... Insulso thriller che mette subito le carte in tavola (vent'anni prima il padre di Danny s'impiccò a causa delle accuse di molestie sessuali da parte di Jessica) e gioca tutto sulla progressione omicida del vendicatore. Al contrario di quanto sperato si assiste, invece, a un de-crescendo di tensione che sfocia nell'ordinarietà più tediosa. Caulfield fa il lupo in veste d'agnello ma è solo piacionico, anonimo il resto del cast.
Jessica, bisognosa di denaro, affitta il cottage attiguo alla sua casa a Brian, il quale dimostrerà di avere più di una rotella fuori posto. Campbell, esperto in thriller televisivi, mette la firma a un film ricco di tensione. Certo, la destinazione da piccolo schermo si nota, ma ciò non pregiudica affatto il buon esito di una pellicola che certamente non rimarrà negli annali ma che si lascia vedere con estremo piacere, pur dovendo scontare una certa prevedibilità. La Purl, anche produttrice, se la cava più che degnamente mentre Maxwell Caulfield è un convincente psicopatico.
Doug Campbell HA DIRETTO ANCHE...
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.
In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.
DISCUSSIONE GENERALE: Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.
HOMEVIDEO (CUT/UNCUT): Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.
CURIOSITÀ: Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.
MUSICHE: Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.