The one I love - Film (2014)

The one I love
Locandina The one I love - Film (2014)
Media utenti
Titolo originale: The One I love
Anno: 2014
Genere: commedia (colore)

Cast completo di The one I love

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The one I love

TITOLO INSERITO IL GIORNO 21/09/17 DAL BENEMERITO GALBO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Galbo 21/09/17 05:53 - 12702 commenti

I gusti di Galbo

Una giovane coppia in crisi dopo il tradimento di lui, si rifugia in una villa isolata allo scopo di recuperare il rapporto. Premesse scontate ma svolgimento molto originale per una commedia drammatica indipendente diretta (è il suo primo film) dal regista de La scoperta. Difficilmente classificabile (film sulla crisi dei rapporti ma anche opera surreale) vede quasi sempre in scena i due (quasi) unici protagonisti e una sceneggiatura ben scritta che ruota intorno alle dinamiche dei rapporti di coppia, con qualche spunto inedito.

Ryo 19/11/17 00:44 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Pellicola stranissima, che sembra ricalcare lo stile di un episodio de "Ai confini della realta (non a caso viene citato dentro il film). Ottimo il cambio di personaggio dell'attore maschile, un po' meno riuscito quello dell'attrice femminile, che stenta a distinguersi. Curioso e simpatico, un po' tirato per le lunghe e con assenza di spiegazioni sull'accaduto!

Kinodrop 31/05/18 17:17 - 3480 commenti

I gusti di Kinodrop

Una coppia in crisi si rifugia in una casa di campagna per risolvere ruggini varie, ma paradossalmente si ritrova "raddoppiata", cosicché anche i problemi raddoppiano. Commedia molto strana, che all'inizio sembra promettere ma poi si avvita in una spirale dell'assurdo teatrale, senza trovare una soluzione che giustifichi tutto il marchingegno. Molte discussioni, molto parlare, molti confronti con i rispettivi doppi e molta psicologia spicciola ben presto perdono smalto annoiando. Attori discreti ma non in grado, in questo caso, di dare il meglio di sé.

Medicinema 14/02/24 00:35 - 136 commenti

I gusti di Medicinema

Dall'aroma vagamente alleniano, il film di McDowell è ben diretto e soprattutto ben recitato: avvalendosi di una location minimal, riesce a tenere costantemente viva l'attenzione grazie a uno svolgimento dinamico, dei buoni plot twist e a due notevoli prove attoriali, con una chiusura alla pari fra Moss e Duplass. La disamina sul rapporto di coppia, a partire dal suo inserimento in chiave fantascientifica, viene affrontata in modo non banale, riflettendo sulla comfort zone, la paura di uscirne, l'accettazione dell'altro, le imprevedibilità della vita. Una piacevole scoperta.
MEMORABILE: La metafora dell'oritteropo, piccola chiave di lettura della felicità.

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina La scopertaSpazio vuotoLocandina WindfallSpazio vuotoLocandina The Summer BookSpazio vuotoLocandina L'ultimo buscadero
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.