The hunchback of Notre Dame - Film (1976)

The hunchback of Notre Dame
Locandina The hunchback of Notre Dame - Film (1976)
Media utenti
Titolo originale: The Hunchback of Notre Dame
Anno: 1976
Genere: drammatico (colore)
Regia: Alan Cooke

Cast completo di The hunchback of Notre Dame

Note: Tratto dal romanzo “Notre-Dame de Paris” di Victor Hugo.

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The hunchback of Notre Dame

TITOLO INSERITO IL GIORNO 10/07/23 DAL BENEMERITO ANTHONYVM
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5


  Clicca qui per capire meglio a cosa corrispondono i nostri voti
  Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Anthonyvm 10/07/23 00:13 - 6775 commenti

I gusti di Anthonyvm

Chi considera l'aderenza alla fonte letteraria il requisito più importante per la buona resa di una trasposizione filmica, con questa produzione della BBC può andare a colpo sicuro. Coloro che invece valorizzano maggiormente l'impatto scenografico-visivo e l'espressività dello stile narrativo, resteranno poco ammirati di fronte alle ristrettezze (economiche come spaziali) degli angusti set posticci e dalla scarna messinscena di stampo teatrale (performance attoriali comprese, per quanto valide). In sintesi, una versione non molto coinvolgente ma puristicamente gratificante. Non male.
MEMORABILE: I primi piani sulla plebe; Il piombo fuso sulla folla (scenetta piuttosto cruda); L'impiccagione; Nota di demerito: il mancato epilogo "scheletrico".

POTRESTI TROVARE INTERESSANTI ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Il cervello di mr. SoamesSpazio vuotoLocandina NadiaSpazio vuotoLocandina Scegli il male minoreSpazio vuotoLocandina What they had
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.