The happy prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde - Film (2018)

The happy prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde
Locandina The happy prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde - Film (2018)
Media utenti
Titolo originale: The happy prince
Anno: 2018
Genere: biografico (colore)

Cast completo di The happy prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde

Dove guardare The happy prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde in streaming

Lo trovi su
Vai alla pagina Amazon Video | Now TV | Rakuten TV | Timvision

Volti del cinema italiano nel cast VOLTI ITALIANI NEL CAST Volti del cinema italiano nel cast

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The happy prince - L'ultimo ritratto di Oscar Wilde

TITOLO INSERITO IL GIORNO 26/04/18 DAL BENEMERITO NANCY
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Nancy 26/04/18 14:17 - 778 commenti

I gusti di Nancy

Il film racconta gli ultimi anni dello scrittore inglese Oscar Wilde, interpretato da Everett (qui anche regista). Il registro è molto melodrammatico, Everett mette in scena i tormenti che hanno accompagnato lo scrittore dopo la sua incarcerazione per omosessualità. In questo senso risulta poco avvincente anche a causa di un montaggio piuttosto confusionario che fa salti temporali poco efficaci ai fini della trama. La concentrazione è tutta sulle relazioni interpersonali di Wilde e poco sul suo lato creativo, che rimane solo accennato.
MEMORABILE: La scena dell’estrema unzione.

Anthonyvm 8/08/22 00:22 - 6492 commenti

I gusti di Anthonyvm

Dream project di Everett, che interpreta, scrive e dirige li suo personale omaggio a Wilde, prendendo in esame la sfortunata fase conclusiva della vita dell'autore, esule in Francia, malato e oppresso dalla miseria. Il regista esordiente crede nella propria opera e lo dimostra, pur servendosi di espedienti narrativi abusati (l'ampio e talvolta ingiustificato uso di flashback non consequenziali, il fil rouge della fiaba raccontata "a rate" al piccolo fiammiferaio) e trascurando qualche figura di contorno (anche per ragioni tempistiche). Niente di rivoluzionario, ma un tributo sincero.
MEMORABILE: Gli insulti dei turisti inglesi e la reazione violenta di Oscar; Incontro con Bosie e festicciola gay a Napoli; L'operazione e il decadimento fisico.

Colin Firth HA RECITATO ANCHE IN...

Spazio vuotoLocandina Il diario di Bridget JonesSpazio vuotoLocandina Love actually - L'amore davveroSpazio vuotoLocandina Che pasticcio, Bridget Jones!Spazio vuotoLocandina Nanny Mcphee - Tata Matilda
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.