The gamers: dorkness rising - Film (2008)

The gamers: dorkness rising
Locandina The gamers: dorkness rising - Film (2008)
Media utenti
Titolo originale: The Gamers: Dorkness Rising
Anno: 2008
Genere: avventura (colore)

Cast completo di The gamers: dorkness rising

Location LE LOCATIONLE LOCATION

Tutti i commenti e le recensioni di The gamers: dorkness rising

TITOLO INSERITO IL GIORNO 14/11/17 DAL BENEMERITO RYO
1
1!
2
2!
3
3!
4
4!
5

Clicca sul nome dei commentatori per leggere la loro dissertazione ( vale mezzo pallino)
ORDINA COMMENTI PER: BENIAMINI GERARCHIA DATA

Ryo 14/11/17 15:48 - 2169 commenti

I gusti di Ryo

Alcuni ragazzi giocano una partita a Dungeons & Dragons. I personaggi del gioco agiranno a seconda delle scelte fatte dai giocatori. Non è un vero e proprio sequel del primo The gamers ma un progetto nato dal successo di quest'ultimo. Una nuova avventura con nuovi personaggi sia nel mondo reale che in quello del gioco. Girato con un budget più cospicuo, la differenza di qualità si vede: gli attori sono leggermente meglio dei precedenti, la regia utilizza una migliore tecnica e anche l'audio e le scenografie sono più curate. Un must.
MEMORABILE: Gary che si dimentica di essere femmina; Il paladino PNG messo per bilanciare la malvagità inspiegabile dei PG; I fallimenti critici.

NELLO STESSO GENERE PUOI TROVARE ANCHE...

Spazio vuotoLocandina Missione sabbie roventiSpazio vuotoLocandina Mille frecce per il reSpazio vuotoLocandina Indian, la grande sfidaSpazio vuotoLocandina L'asino d'oro: processo per fatti strani contro Lucius Apuleius cittadino romano
Per inserire un commento devi loggarti. Se non hai accesso al sito è necessario prima effettuare l'iscrizione.

In questo spazio sono elencati gli ultimi 12 post scritti nei diversi forum appartenenti a questo stesso film.


DISCUSSIONE GENERALE:
Per discutere di un film presente nel database come in un normale forum.

HOMEVIDEO (CUT/UNCUT):
Per discutere delle uscite in homevideo e delle possibili diverse versioni di un film.

CURIOSITÀ:
Se vuoi aggiungere una curiosità, postala in Discussione generale. Se è completa di fonte (quando necessario) verrà spostata in Curiosità.

MUSICHE:
Per discutere della colonna sonora e delle musiche di un film.